Auskünfte zu ArchiBloom Privée SA
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.Mehr erfahren
Firmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.Jetzt kostenlos abrufen
Über ArchiBloom Privée SA
- ArchiBloom Privée SA ist in der Branche «Betreiben von Architektur- und Ingenieurbüros» tätig und ist aktuell aktiv. Der Sitz ist in Lugano.
 - Im Management sind 2 aktive Personen eingetragen.
 - Am 30.10.2025 wurde der Handelsregistereintrag der Firma zuletzt geändert. Unter Meldungen finden Sie alle Änderungen.
 - Die Firma ArchiBloom Privée SA ist unter der UID CHE-195.924.624 eingetragen.
 - Neben der Firma ArchiBloom Privée SA sind 14 weitere aktive Firmen an der gleichen Adresse eingetragen. Dazu gehören: ACCADUEO SA, ATLANTE SWISS SAGL, AXIVER SA.
 
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
22.07.2025
Rechtsform
Aktiengesellschaft
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.3.024.695-2
UID/MWST
CHE-195.924.624
Branche
Betreiben von Architektur- und Ingenieurbüros
Firmenzweck (Originalsprache)
La Società svolge attività di progettazione architettonica, ingegneristica e integrata, design industriale e di interni, inclusa la creazione e commercializzazione di soluzioni di design e arredo. Opera nel settore delle tecnologie innovative, sviluppando e implementando sistemi avanzati di domotica, automazione, smart building, piattaforme digitali e software per la gestione integrata di edifici. E attiva nel campo delle energie rinnovabili e sostenibili, progettando e realizzando impianti solari, fotovoltaici, geotermici e altre tecnologie ambientali ad alta efficienza, nonché soluzioni di edilizia a basso impatto ambientale. La Società sviluppa, realizza e gestisce progetti e impianti nei settori commerciale e industriale, inclusi impianti e tecnologie per l'energia rinnovabile, curandone la fase di ideazione, sviluppo, realizzazione e gestione operativa. Partecipa a concorsi e appalti pubblici e privati, assume incarichi e mandati, anche all'estero, e può operare come general contractor, svolgendo attività e contratti di tipo B2B (business to business). È inoltre presente nei settori della hotellerie di alta gamma, wellness, ristorazione, strutture sanitarie private, gestione e valorizzazione di immobili di lusso e residenze esclusive, offrendo servizi accessori quali concierge, family office, human capital management, hospitality e facility management rivolti a clientela nazionale e internazionale. La Società si occupa anche dello sviluppo, dell'acquisizione, della gestione tecnica, della valorizzazione e della commercializzazione di beni immobili, in Svizzera e all'estero. A tal fine, la Società è autorizzata ad acquistare, detenere, amministrare dal punto di vista tecnico, ristrutturare, locare e vendere beni immobili di qualsiasi natura, sia per conto proprio sia per conto di terzi, nonché a fornire servizi di consulenza tecnica e gestionale, property management tecnico, facility management e supporto operativo agli investitori. La Società si avvale di competenze specialistiche in ambito sanitario e medico per consulenze e supervisione in progetti relativi a cliniche private, strutture sanitarie e ambienti terapeutici ad alta complessità tecnica e funzionale. Offre servizi di consulenza aziendale, coaching, formazione professionale, seminari e programmi di aggiornamento tecnico e manageriale, nonché organizza eventi, esposizioni, workshop e iniziative culturali e promozionali. Può assumere rappresentanze, stipulare contratti di franchising, importare ed esportare beni e servizi, promuovere collaborazioni strategiche, joint venture e svolgere attività di ricerca e sviluppo, innovazione sostenibile e consulenza in materia di responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG), supportando l'ottenimento di certificazioni riconosciute a livello nazionale e interazionale. La Società può costituire succursali, filiali, partecipare a imprese con scopi affini, assumere interessenze e svolgere funzioni di direzione, coordinamento e controllo.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Zweigniederlassungen (0)
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: ArchiBloom Privée SA
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1006471520, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ArchiBloom Privée SA, in Lugano, CHE-195.924.624, società anonima (Nr. FUSC 142 del 25.07.2025, Pubbl. 1006394708).
Nuove persone iscritte o modifiche:
 Prudenzano, Raffaele, cittadino italiano, in Lugano, direttore, con firma individuale.
Publikationsnummer: HR01-1006394708, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
ArchiBloom Privée SA, in Lugano, CHE-195.924.624, Via Luigi Canonica 14, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
 21.07.2025.
Scopo:
 La Società svolge attività di progettazione architettonica, ingegneristica e integrata, design industriale e di interni, inclusa la creazione e commercializzazione di soluzioni di design e arredo. Opera nel settore delle tecnologie innovative, sviluppando e implementando sistemi avanzati di domotica, automazione, smart building, piattaforme digitali e software per la gestione integrata di edifici. E attiva nel campo delle energie rinnovabili e sostenibili, progettando e realizzando impianti solari, fotovoltaici, geotermici e altre tecnologie ambientali ad alta efficienza, nonché soluzioni di edilizia a basso impatto ambientale. La Società sviluppa, realizza e gestisce progetti e impianti nei settori commerciale e industriale, inclusi impianti e tecnologie per l'energia rinnovabile, curandone la fase di ideazione, sviluppo, realizzazione e gestione operativa. Partecipa a concorsi e appalti pubblici e privati, assume incarichi e mandati, anche all'estero, e può operare come general contractor, svolgendo attività e contratti di tipo B2B (business to business). È inoltre presente nei settori della hotellerie di alta gamma, wellness, ristorazione, strutture sanitarie private, gestione e valorizzazione di immobili di lusso e residenze esclusive, offrendo servizi accessori quali concierge, family office, human capital management, hospitality e facility management rivolti a clientela nazionale e internazionale. La Società si occupa anche dello sviluppo, dell'acquisizione, della gestione tecnica, della valorizzazione e della commercializzazione di beni immobili, in Svizzera e all'estero. A tal fine, la Società è autorizzata ad acquistare, detenere, amministrare dal punto di vista tecnico, ristrutturare, locare e vendere beni immobili di qualsiasi natura, sia per conto proprio sia per conto di terzi, nonché a fornire servizi di consulenza tecnica e gestionale, property management tecnico, facility management e supporto operativo agli investitori. La Società si avvale di competenze specialistiche in ambito sanitario e medico per consulenze e supervisione in progetti relativi a cliniche private, strutture sanitarie e ambienti terapeutici ad alta complessità tecnica e funzionale. Offre servizi di consulenza aziendale, coaching, formazione professionale, seminari e programmi di aggiornamento tecnico e manageriale, nonché organizza eventi, esposizioni, workshop e iniziative culturali e promozionali. Può assumere rappresentanze, stipulare contratti di franchising, importare ed esportare beni e servizi, promuovere collaborazioni strategiche, joint venture e svolgere attività di ricerca e sviluppo, innovazione sostenibile e consulenza in materia di responsabilità ambientale, sociale e di governance (ESG), supportando l'ottenimento di certificazioni riconosciute a livello nazionale e interazionale. La Società può costituire succursali, filiali, partecipare a imprese con scopi affini, assumere interessenze e svolgere funzioni di direzione, coordinamento e controllo.
Capitale azionario:
 CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
 CHF 100'000.00.
Azioni:
 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
 FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata. Clausola arbitrale;
 per i dettagli si rinvia allo statuto. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
 Shehu, Xhemil, da Massagno, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.