• ANMAG Development SA

    TI
    aktiv
    Jetzt Bonität prüfen Zur Timeline
    Jetzt Bonität prüfenBonität prüfen
    Handelsregister-Nr.: CH-501.3.016.352-3
    Branche: Durchführung von Forschungen und Entwicklungen

    Alter der Firma

    13 Jahre

    Umsatz in CHF

    PremiumPremium

    Kapital in CHF

    100'000

    Mitarbeiter

    PremiumPremium

    Aktive Marken

    0
    c/o Fidinam & Partners SA
    Via Maggio 1
    6900 Lugano
    Nachbarschaft

    Auskünfte zu ANMAG Development SA

    *angezeigte Auskünfte sind Beispiele
    preview

    Bonitätsauskunft

    Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen.
    Mehr erfahren
    preview

    Wirtschaftsauskunft

    Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma.
    Mehr erfahren
    preview

    Zahlungsverhalten

    Beurteilung der Zahlungsmoral aufgrund vergangener Rechnungen.
    Mehr erfahren
    preview

    Betreibungsauskunft

    Übersicht über aktuelle und vergangene Betreibungsverfahren.
    Mehr erfahren
    preview

    Firmendossier als PDF

    Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten.
    Jetzt kostenlos abrufen

    Über ANMAG Development SA

    • ANMAG Development SA aus Lugano ist im Bereich «Durchführung von Forschungen und Entwicklungen» tätig und aktiv.
    • Es ist eine aktive Person im Management eingetragen.
    • Die letzte Änderung im Handelsregister erfolgte am 03.03.2021. Alle Handelsregistereinträge können unter der Rubrik Meldungen abgerufen und als PDF gespeichert werden.
    • Im Handelsregister ist die Firma ANMAG Development SA unter UID CHE-231.885.548 eingetragen.
    • Agintia SA, Agrinco Holding SA, Aliante Suisse SA sind an derselben Adresse eingetragen.

    Handelsregisterinformationen

    Quelle: SHAB

    Branche

    Durchführung von Forschungen und Entwicklungen

    Firmenzweck (Originalsprache)

    Lo sviluppo, la ricerca, lo sfruttamento e l'esercizio di miniere, di torbifere e di pozzi petroliferi. Lo sviluppo di progetti e di tecnologie, la produzione e la commercializzazione nel settore dell'energia elettrica. Lo svolgimento di ogni attività di trasporto, ivi compreso il noleggio di mezzi ad esso adibiti e l'attività connessa alla distribuzione di gas naturale e LPG. Lo sviluppo di progetti e tecnologie nel settore dei minerali e di ogni combustibile solido, liquido e gassoso, dei relativi derivati o sottoprodotti e di altre materie prime. L'importazione, l'esportazione ed il commercio:di minerale e di ogni combustibile solido, liquido e gassoso, dei relativi derivati o sottoprodotti e di altre materie prime, merci e materiali e di ogni prodotto siderurgico, e dei suoi derivati; di ogni materiale subordinato o derivato della produzione del cemento. Lo sviluppo di progetti, l'acquisto, la vendita, la gestione, l'amministrazione, l'intermediazione ed il commercio di beni immobili, di diritti di superficie, la promozione immobiliare, l'amministrazione di stabili, l'assunzione di mandati inerenti il mercato immobiliare, la consulenza, la progettazione, l'allestimento di perizie in ambito immobiliare all'estero ed in Svizzera. L'acquisto di società ed in particolare di società quotate in borsa all'estero e in Svizzera. La società può eseguire l'amministrazione, la contabilità e la stesura di bilanci per persone giuridiche. La società può operare ricerche di mercato in ogni ambito. La gestione di attività di promozione pubblicitaria, segnatamente nel settore sportivo motoristico, con possibilità di acquistare, noleggiare ed operare import-export di veicoli, nonché l'organizzazione di manifestazioni sportive. La società potrà creare una scuderia per la diffusione degli sport motoristici anche parteci-pando a manifestazioni o a operazioni organizzate da terzi. La detenzione di partecipazioni in società all'estero. La società potrà inoltre compiere ogni altro atto volto a perseguire lo scopo sociale. La società potrà assumere partecipazioni in altre imprese all'estero e/o in Svizzera aventi scopo analogo.

    Weitere Firmennamen

    Quelle: SHAB

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Zweigniederlassungen (0)

    Besitzverhältnisse

    Es liegen uns keine Angaben zu den Besitzverhältnissen vor.

    Beteiligungen

    Es liegen uns keine Angaben zu den Beteiligungen vor.

    Neueste SHAB-Meldungen: ANMAG Development SA

    Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen

    SHAB 210303/2021 - 03.03.2021
    Kategorien: Änderung am Kapital

    Publikationsnummer: HR02-1005114538, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    ANMAG Development SA, in Lugano, CHE-231.885.548, società anonima (Nr. FUSC 101 del 29.05.2018, Pubbl. 4255773).

    Statuti modificati:
    23.02.2021.

    Nuove azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.00 [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00].

    SHAB 101/2018 - 29.05.2018
    Kategorien: Änderung der Firmenadresse, Änderung im Management

    Publikationsnummer: 4255773, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    ANMAG Development SA, in Lugano, CHE-231.885.548, società anonima (Nr. FUSC 26 del 07.02.2012, Pubbl. 6539048).

    Nuovo recapito:
    c/o Fidinam & Partners SA, Via Maggio 1, 6900 Lugano.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Todoroff, Boris, cittadino italiano, in Astano, amministratore unico, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Genovesi, Alberto, da Capriasca, in Comano, amministratore unico, con firma individuale.

    SHAB 26/2012 - 07.02.2012
    Kategorien: Neugründung

    Publikationsnummer: 6539048, Handelsregister-Amt Tessin, (501)

    ANMAG Development SA, in Lugano, CH-501.3.016.352-3, c/o WESTOR ON LINE SAGL, Via Buffi 2, 6900 Lugano, società anonima (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    25.01.2012, 01.02.2012.

    Scopo:
    Lo sviluppo, la ricerca, lo sfruttamento e l'esercizio di miniere, di torbifere e di pozzi petroliferi. Lo sviluppo di progetti e di tecnologie, la produzione e la commercializzazione nel settore dell'energia elettrica. Lo svolgimento di ogni attività di trasporto, ivi compreso il noleggio di mezzi ad esso adibiti e l'attività connessa alla distribuzione di gas naturale e LPG. Lo sviluppo di progetti e tecnologie nel settore dei minerali e di ogni combustibile solido, liquido e gassoso, dei relativi derivati o sottoprodotti e di altre materie prime.

    L'importazione, l'esportazione ed il commercio:
    di minerale e di ogni combustibile solido, liquido e gassoso, dei relativi derivati o sottoprodotti e di altre materie prime, merci e materiali e di ogni prodotto siderurgico, e dei suoi derivati;
    di ogni materiale subordinato o derivato della produzione del cemento. Lo sviluppo di progetti, l'acquisto, la vendita, la gestione, l'amministrazione, l'intermediazione ed il commercio di beni immobili, di diritti di superficie, la promozione immobiliare, l'amministrazione di stabili, l'assunzione di mandati inerenti il mercato immobiliare, la consulenza, la progettazione, l'allestimento di perizie in ambito immobiliare all'estero ed in Svizzera. L'acquisto di società ed in particolare di società quotate in borsa all'estero e in Svizzera. La società può eseguire l'amministrazione, la contabilità e la stesura di bilanci per persone giuridiche. La società può operare ricerche di mercato in ogni ambito. La gestione di attività di promozione pubblicitaria, segnatamente nel settore sportivo motoristico, con possibilità di acquistare, noleggiare ed operare import-export di veicoli, nonché l'organizzazione di manifestazioni sportive. La società potrà creare una scuderia per la diffusione degli sport motoristici anche parteci-pando a manifestazioni o a operazioni organizzate da terzi. La detenzione di partecipazioni in società all'estero. La società potrà inoltre compiere ogni altro atto volto a perseguire lo scopo sociale. La società potrà assumere partecipazioni in altre imprese all'estero e/o in Svizzera aventi scopo analogo.

    Capitale azionario:
    CHF 100'000.00.

    Capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.00.

    Azioni:
    100 azioni al portatore da CHF 1'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante avviso personale. Con dichiarazione del 25.01.2012 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Todoroff, Boris, cittadino italiano, in Astano, amministratore unico, con firma individuale.

    Trefferliste

    Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.

    Title
    Bestätigen