Alter der Firma
1 JahrKapital in CHF
20'000Aktive Marken
0Auskünfte zu AB.ONE Sagl
Bonitätsauskunft
Einschätzung der Bonität mit einer Ampel als Risikoindikator und weiteren hilfreichen Firmeninformationen. Mehr erfahrenWirtschaftsauskunft
Umfassende Auskunft über die wirtschaftliche Situation der Firma. Mehr erfahrenFirmendossier als PDF
Kontaktinformationen, Veränderungen, Umsatz- und Mitarbeiterzahlen, Management, Besitzverhältnisse, Beteiligungsstruktur und weitere Firmendaten. Jetzt kostenlos Firmendossier abrufenÜber AB.ONE Sagl
- AB.ONE Sagl aus Lugano ist im Bereich «Betreiben von Architektur- und Ingenieurbüros» tätig und aktiv.
- AB.ONE Sagl wurde am 27.10.2021 gegründet.
- Die Firma hat ihren Handelsregistereintrag zuletzt am 13.10.2022 angepasst. Alle bisherigen Handelsregistereinträge sind unter Meldungen verfügbar.
- Die Firma ist im Handelsregister des Kantons TI unter der UID CHE-287.008.045 eingetragen.
- An der gleichen Adresse wie AB.ONE Sagl sind 75 weitere aktive Firmen eingetragen. Dazu gehören: 3 F Trusting SA, 3 ZETA Sagl, A & G TRADING Sagl.
Handelsregisterinformationen
Eintrag ins Handelsregister
27.10.2021
Rechtsform
Gesellschaft mit beschränkter Haftung
Rechtssitz der Firma
Lugano
Handelsregisteramt
TI
Handelsregister-Nummer
CH-501.4.026.477-9
UID/MWST
CHE-287.008.045
Branche
Betreiben von Architektur- und Ingenieurbüros
Firmenzweck (Originalsprache)
Lo scopo della società è la consulenza strategica, commerciale e tecnica nel settore industriale nazionale e internazionale. Attività di analisi, studio, progettazione, realizzazione di sistemi informatici e/o telematici per l'elaborazione di dati, consulenza tecnica e prestazione di servizi in genere in materie informatiche, telematiche e delle comunicazioni ed affini; acquisto, vendita, importazione, esportazione, commercializzazione di prodotti ed accessori software e hardware nonché materiale informatico ed elettronico; acquisizione o concessione di licenze per l'uso o la commercializzazione di prodotti ed accessori software ed hardware, nonché materiale informatico, telematico ed elettronico. La società potrà pure acquistare, vendere, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere bei immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibile con le norme vigenti. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altre settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Weitere Firmennamen
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Besitzverhältnisse
Beteiligungen
Neueste SHAB-Meldungen: AB.ONE Sagl
Neueste Meldungen vom Schweizerischen Handelsamtsblatt (SHAB) sind nur in der Originalsprache des jeweiligen Handelsregisteramtes verfügbar. Alle Meldungen ansehen
Publikationsnummer: HR02-1005582708, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
AB.ONE Sagl, in Lugano, CHE-287.008.045, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 212 del 01.11.2021, Pubbl. 1005324300).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Vospino, Corrado, da Lugano, in Sonvico (Lugano), gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bosio, Andrea, cittadino italiano, in Bissone, socio, gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00 [finora: in Martellago (IT), socio, senza diritto di firma].
Publikationsnummer: HR01-1005324300, Handelsregister-Amt Tessin, (501)
AB.ONE Sagl, in Lugano, CHE-287.008.045, Via alla Campagna 4, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
22.10.2021.
Scopo:
Lo scopo della società è la consulenza strategica, commerciale e tecnica nel settore industriale nazionale e internazionale. Attività di analisi, studio, progettazione, realizzazione di sistemi informatici e/o telematici per l'elaborazione di dati, consulenza tecnica e prestazione di servizi in genere in materie informatiche, telematiche e delle comunicazioni ed affini;
acquisto, vendita, importazione, esportazione, commercializzazione di prodotti ed accessori software e hardware nonché materiale informatico ed elettronico;
acquisizione o concessione di licenze per l'uso o la commercializzazione di prodotti ed accessori software ed hardware, nonché materiale informatico, telematico ed elettronico. La società potrà pure acquistare, vendere, gestire, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei citati settori. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere bei immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero, compatibile con le norme vigenti. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altre settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 22.10.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Bosio, Andrea, cittadino italiano, in Martellago (IT), socio, senza diritto di firma, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Vospino, Corrado, da Lugano, in Sonvico (Lugano), gerente, con firma individuale.
Trefferliste
Hier finden Sie eine Verlinkung des Managements auf eine Trefferliste zu Personen mit dem gleichen Namen, die im Handelsregister eingetragen sind.