• Filippo Carlo Wezel

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Lugano
    da Lugano

    Informazioni su Filippo Carlo Wezel

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Filippo Carlo Wezel

    FUSC 241108/2024 - 08.11.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006174300, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 143 del 26.07.2023, Pubbl. 1005804599).

    Statuti modificati:
    20.03.2020.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bassi, Davide, cittadino italiano, in Trento (IT), vice-presidente del consiglio dell'Università, con firma collettiva a due;
    Cantoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Ligornetto (Mendrisio), Prorettore, con firma collettiva a due;
    Pantaleo, Giuseppe, cittadino italiano, in Pully, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Petruzzella, Alberto, da Chiasso, in Rovio, membro del consiglio dell'Università , senza diritto di firma;
    Santini, Silvia, cittadina italiana, in Viganello (Lugano), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Togni, Antonio, da San Vittore, in Zürich, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Wezel, Filippo Carlo, da Lugano, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Balbi, Gabriele, cittadino italiano, in Lugano, Prorettore, con firma collettiva a due;
    Astrologo, Annamaria, da Chiasso, in Coldrerio, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Dissertori, Günther, cittadino italiano, in Steinmaur, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Frank, Christoph Daniel, da Schönenbuch, in Basel, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Merlini, Giovanni, da Minusio, in Minusio, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Moretti, Bruno, da Bellinzona, in Untersiggenthal, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Peters, Solange, da Lignerolle, in Lausanne, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Blumer, Marvin, da Diepflingen, in Giubiasco (Bellinzona), direttore, con firma collettiva a due [finora: in Morbio Inferiore].

    FUSC 211111/2021 - 11.11.2021
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005332140, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 37 del 23.02.2021, Pubbl. 1005108057).

    Statuti modificati:
    07.05.2021.

    Nuovo scopo:
    L'Università della Svizzera italiana sostiene la creazione, la trasmissione e la circolazione della conoscenza, incentiva il trasferimento e la valorizzazione dei risultati della ricerca e promuove la diffusione della cultura e della lingua italiana. [radiati: Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 03.10.1995 (RL 5.3.1.1).]. Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 03.10.1995 (RL 421.100). [radiati: Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 18.02.2014 (RL 5.3.1.1.1).]. Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 18.02.2014 (RL 421.110).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Loprieno, Antonio, cittadino italiano, in Basilea, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Margaritondo, Giorgio, cittadino statunitense, in Renens VD, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Riedweg, Christoph, da Wolhusen e Root, in Zurigo, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bassi, Davide, cittadino italiano, in Trento (IT), vice-presidente del consiglio dell'Università, con firma collettiva a due [finora: in Tovo Trento (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma];
    Brändli, Glenda, da Lugano e Lindau, in Melide, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Krasna Casella, Beth, da Genève, in Chêne-Bougeries, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Pantaleo, Giuseppe, cittadino italiano, in Pully, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Peter, Henry, da Collonge-Bellerive, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Santini, Silvia, cittadina italiana, in Viganello (Lugano), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
    Wezel, Filippo Carlo, da Lugano, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.

    Title
    Confermare