• Niklaus Emanuele Stocker

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Mezzovico
    da Abtwil

    Informazioni su Niklaus Emanuele Stocker

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Ultimi comunicati FUSC: Niklaus Emanuele Stocker

    FUSC 250925/2025 - 25.09.2025
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006442241, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI), in Lamone, CHE-435.588.257, associazione (Nr. FUSC 50 del 13.03.2025, Pubbl. 1006281378).

    Statuti modificati:
    19.09.2025.

    Nuova sede:
    Riviera.

    Nuovo recapito:
    Via Aeroporto 4 , 6527 Lodrino.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Secchi, Claudio Cesare Maria, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: cittadino italiano];
    Stocker, Niklaus Emanuele, da Abtwil, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), vice-presidente, segretario, con firma individuale [finora: in Gentilino (Collina d'Oro)].

    FUSC 240528/2024 - 28.05.2024
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006041751, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Swiss Drone Base Camp, in Riviera, CHE-293.414.689, associazione (Nr. FUSC 228 del 23.11.2023, Pubbl. 1005892402).

    Statuti modificati:
    13.05.2024.

    Nuovo nome:
    Associazione Swiss Drone Competence Center.

    Nuovo recapito:
    Via Aeroporto 4, 6527 Lodrino.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giannini, Enzo, da Quinto, in Minusio, presidente, con firma collettiva a due;
    Cavadini, Marco, da Chiasso, in Ponte Capriasca, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Travaglia, Daniele, cittadino italiano, in Agno, presidente, con firma collettiva a due;
    Stocker, Niklaus Emanuele, da Abtwil, in Gentilino (Collina d'Oro), direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 240521/2024 - 21.05.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006035991, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione SWISS INNOVATIVE ARTS & TECHNOLOGIES INSTITUTE (SIATI), in Lamone, CHE-435.588.257, Via Girella 20, 6814 Lamone, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    29.05.2020. 14.05.2024.

    Scopo:
    Lo scopo dell'associazione è la condivisione di comuni valori e principi in ambito di innovazione artistica e tecnologica nonché lo sviluppo, la promozione e la fornitura di tecnologie, attività formativa e di coaching oltre che l'organizzazione di manifestazioni, ed eventi riferibili all'attività di scopo ed in particolare: 1. sostenere e accompagnare finanziariamente e tecnicamente persone in formazione;
    2. favorire le riqualifiche professionali a persone in difficoltà finanziarie, particolarmente meritevoli e/o con progetti innovativi;
    3. promuovere attività culturali atti a diffondere la promozione del pensare, pianificare, produrre e del fare;
    4. promuovere innovazioni tecniche, open source, open design, scambio e diffusione di know how;
    5. promuovere la collaborazione con istituti scolastici, scuole superiori e università;
    6. promuovere la collaborazione con enti pubblici, casse disoccupazione, associazioni formative, di aiuto, ecc.;
    7. promuovere e sostenere attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere;
    8. partecipare direttamente o indirettamente, anche per il tramite della collaborazione di altri soggetti, a manifestazioni e/o eventi in ambito artistico e tecnologico in genere;
    9. sostenere i soci per la partecipazione a eventi, concorsi, campionati e/o gare di innovazione in ambito artistico e tecnologico in genere;
    10. promuovere attività didattiche per l'avvio, l'aggiornamento e il perfezionamento nelle attività innovative in ambito artistico e tecnologico in genere;
    11. organizzare attività formative, ricreative e culturali a favore dei propri soci;
    12. prestare consulenza strategica, gestionale e tecnica nei sopra menzionati ambiti;
    13. organizzare attività formative, ricreative e culturali con contenuto innovativo in ambito artistico e tecnologico nei confronti di persone meno fortunate (portatori di handicap, bambini malati, ecc.);
    14. la ricerca di fondi per il sostegno della formazione e dell'innovazione. L'associazione per conseguire il suo fine può esercitare uno stabilimento d'indole commerciale con obbligo di iscrizione a Registro di commercio giusta l'art. 61 cpv. 2 cifra 1 CCS.

    Mezzi:
    Mezzi: quote sociali, devoluzioni, donazioni, elargizioni, sponsorizzazioni, utile da stabilimento d'indole commerciale, sussidi.

    Persone iscritte:
    Secchi, Claudio Cesare Maria, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Stocker, Niklaus Emanuele, da Abtwil, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, segretario, con firma individuale.

    Title
    Confermare