• Marco Simona

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Massagno
    da Locarno

    Informazioni su Marco Simona

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Marco Simona

    FUSC 201126/2020 - 26.11.2020
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005032647, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Antonio Ciseri 2021, in Ronco sopra Ascona, CHE-408.736.348, c/o Comune di Ronco sopra Ascona, Via Livurcio 4, 6622 Ronco sopra Ascona, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    27.10.2020.

    Scopo:
    Omaggiare il pittore ronchese Antonio Ciseri, nell'anno del bicentenario della sua nascita, promuovendo in modo permanente o limitato nel tempo l'esposizione delle sue opere nelle più variate forme e siti, anche attraverso vettori audiovisivi e digitali, per facilitarne al conoscenza da parte del pubblico e degli studiosi;
    in particolare, promuovere la visita alle opere esposte in Ticino con un itinerario ciseriano;
    promuovere contatti con gli specialisti, le associazioni e gli enti culturali attivi sul territorio ticinese e in Firenze, con il fine di coordinare programmi e singole attività.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    Mezzi: contributi sociali, attività sociale, devoluzioni, lasciti e donazioni nonché da eventuali sovvenzioni di enti pubblici e privati.

    Persone iscritte:
    Senn, Paolo, da Zofingen, in Ronco sopra Ascona, presidente, con firma collettiva a due;
    Simona, Marco, da Locarno, in Massagno, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Bianchi, Dario, da Locarno, in Agarone (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due;
    Dadò, Luca, da Cevio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Gilardi, Stefano, da Gambarogno, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    Kestenholz, Adrian, da Nusshof, in Ascona, membro, con firma collettiva a due;
    Provenzale Uriati, Veronica, da Liestal, in Minusio, membro, con firma collettiva a due;
    Viganò, Marino , cittadino italiano, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 28/2011 - 09.02.2011
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6025578, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Il Seme, in Paradiso, CH-501.6.008.119-0, associazione (FUSC no. 194 del 07.10.2008, p. 17, Pubbl. 4680228).

    Nuovo recapito:
    c/o Fausta Gianella, Via Carona 9, 6900 Paradiso.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Brianza, Anna, da Paradiso, in Paradiso, presidente, con firma collettiva a due;
    Mazzola, Ingrid, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il delegato;
    Simona, Marco, da Locarno, in Massagno, delegato, con firma collettiva a due;
    Cossavella, Giorgio, cittadino italiano, in Paradiso, membro e segretario, con firma collettiva a due con il presidente o il delegato.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gianella, Fausta, da Acquarossa, in Paradiso, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma colletiva a due con il presidente o il delegato];
    Gianella, Giuseppe, da Acquarossa, in Paradiso, segretario, con firma collettiva a due;
    Ghirlanda, Afra, da Sonvico, in Monte Carasso, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 201/2008 - 16.10.2008
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4693874, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondzione Pellicano, in Lugano, CH-501.7.011.511-2, Centro Culturale Montebrè, Via Canonica 14, 6900 Lugano, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    9.10.2008.

    Scopo:
    Sviluppare l'educazione della gioventù e la formazione in generale, anche di adulti. Appoggia iniziative educative che rafforzano il senso sella libertà e della responsabilità personale e sviluppano i valori etici. Può sostenere programmi formativi a tutti i livelli, dal giardino d'infanzia fino a progetti universitari ed alla formazione permanente di adulti. La fondazione promuove in particolare il Centro Culturale Montebrè a Lugano, senza escludere altre iniziative nel Ticino, in altri cantoni o nazioni. La fondazione può anche incaricarsi della gestione di centri culturali, case di studenti, centri di congressi ecc., o esserne proprietaria. Inoltre può collaborare con altre entità di utilità pubblica in Svizzera ed in altri paesi nonché contribuire a progetti umanitari o sociali.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione di almeno 5 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Suarez, Antonio, da Zurigo, in Zurigo, presidente, con firma collettiva a due;
    Geinoz, François, da Bas-Intyamon, in Zurigo, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Devittori, Carlo, da Sorengo, in Sonvico, membro, con firma collettiva a due;
    Finulli, Sergio Valter, da Bellinzona, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
    Simona, Marco, da Locarno, in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
    Cardona Soriano, Luis, da Friborgo, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due con un membro;
    Caminada Treuhand AG Zug (CH-170.3.008.660-7), in Zugo, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare