Informazioni su Ares Bruno Schera
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Ares Bruno Schera
Numero di pubblicazione: HR02-1006425256, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Coges Sagl, in Coldrerio, CHE-259.040.345, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 220 del 11.11.2022, Pubbl. 1005602647).
Statuti modificati:
29.08.2025.
Trasformazione:
la società a garanzia limitata, previo aumento del capitale sociale da CHF 20'000.00 a CHF 100'000.00, è trasformata in società anonima conformemente al progetto di trasformazione del 29.08.2025 e bilancio al 21.08.2025, che presenta attivi per CHF 130'590.69 e passivi verso terzi per CHF 110'590.69, contro attribuzione alla socia di 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Nuova ditta:
Coges SA.
Nuova sede:
Novazzano.
Nuovo recapito:
Via Torraccia 17, 6883 Novazzano.
Nuova natura giuridica:
società anonima.
Nuovo capitale azionario:
CHF 100'000.00 [finora: CHF 20'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Nuove azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o per email.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. [radiati: Obblighi: Prestazioni accessorie a norma di statuto.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tepoorten, Marco Oliver, da Lugano, in Vacallo, presidente, con firma individuale;
Schera, Ares Bruno, da Breggia, in Muggio (Breggia), membro, con firma collettiva a due;
Colombo, Anna Luisa Giulia, da Coldrerio, in Coldrerio, con procura collettiva a due [finora: socia e gerente, con firma individuale].
Numero di pubblicazione: HR02-1005440035, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Anonima Luciano Franzosini Chiasso, in Chiasso, CHE-194.607.871, società anonima (Nr. FUSC 62 del 29.03.2022, Pubbl. 1005437993).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Tepoorten, Marco Oliver, da Lugano, in Vacallo, presidente, direttore generale, con firma individuale [finora: amministratore unico, direttore generale, con firma individuale];
Schera, Ares Bruno, da Breggia, in Muggio (Breggia), membro, direttore, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due];
Tepoorten, Christian, da Lugano, in Monaco (MC), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1005239430, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Società Anonima Luciano Franzosini Chiasso, in Chiasso, CHE-194.607.871, Via R. Simen 3, 6830 Chiasso, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
23.06.2021.
Scopo:
L'esercizio di una casa di spedizioni internazionali;
l'esecuzione di tutte le operazioni connesse con il trasporto, lo sdoganamento, il transito, l'importazione, l'esportazione, il deposito di merci e prodotti di ogni genere, la partecipazione a società ed iniziative aventi scopi analoghi. La durata della società é indeterminata.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Fatti particolari:
Conferimento in natura e assunzione di beni: sulla base del contratto del 02.06.2021, la società assume attivi per CHF 5'279'656 e passivi verso terzi per CHF 3'505'816 relativi al ramo di attività delle spedizioni della Società Anonima Luciano Franzosini, in Chiasso (CHE-105.935.677), contro attribuzione di 100 azioni nominative da CHF 1'000.00. L'importo di CHF 1'673'840 costituisce un credito verso la società.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso personale scritto o in via telematica.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 08.06.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Tepoorten, Marco Oliver, da Lugano, in Vacallo, amministratore unico, direttore generale, con firma individuale;
Borghi, Alessandro, da Altbüron, in Stabio, direttore, con firma collettiva a due;
Schera, Ares Bruno, da Breggia, in Muggio (Breggia), direttore, con firma collettiva a due.