• Luigi Rancan

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Isone
    da Vérossaz

    Informazioni su Luigi Rancan

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Luigi Rancan

    FUSC 251112/2025 - 12.11.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006482857, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 13'689 del 03.11.2025, pubblicata nel FUSC no. 215 del 06.11.2025. Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA, in Lugano, CHE-105.969.920, società anonima (Nr. FUSC 215 del 06.11.2025, Pubbl. 1006477796).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ferretti, Giovanni, da Lema, in Pregassona (Lugano), con firma collettiva a due;
    Giani, Rinaldo, da Alto Malcantone, in Lugano, con firma collettiva a due;
    Rancan, Luigi, da Vérossaz, in Isone, con firma collettiva a due;
    Villa, Paolo, da Bellinzona, in Vernate, con firma collettiva a due.

    FUSC 251106/2025 - 06.11.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006477796, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA, in Lugano, CHE-105.969.920, società anonima (Nr. FUSC 200 del 16.10.2025, Pubbl. 1006460147).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bianchetti, Gian Maria, da Locarno, in Castagnola (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Broggini, Michele, da Losone, in Muzzano, vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Ferretti, Giovanni, da Bedigliora, in Pregassona (Lugano), vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Giani, Rinaldo, da Alto Malcantone, in Lugano, vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Rancan, Luigi, da Vérossaz, in Isone, vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Villa, Paolo, da Bellinzona, in Vernate, vice-direttore, con firma collettiva a due;
    Dettori, Maria Antonella, da Stabio, in Stabio, con procura collettiva a due;
    Gallo, Angelo, da Lugano, in Sorengo, con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bernasconi, Angelo, da Morbio Inferiore, in Breganzona (Lugano), presidente della direzione, con firma collettiva a due [finora: membro, presidente della direzione, con firma collettiva a due];
    Beltraminelli, Paolo, da Bellinzona, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Chiesa, Marco, da Lugano, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Cansani, Laura, da Lugano, in Cadro (Lugano), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    De Carlo, Maurizio, da Tenero-Contra, in Lugano, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Gatti, Antonello, da Canobbio, in Taverne (Torricella-Taverne), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Ghielmini, Damiano, da Canobbio, in Pambio-Noranco (Lugano), con firma collettiva a due [finora: in Pambio Noranco, senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Gil, René, da Bedano, in Cureglia, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Grespi, Daniele, da Lugano, in Agra (Collina d'Oro), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Matalini, Thierry, da Lugano, in Tesserete (Capriasca), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Medici, Simone, da Morbio Inferiore, in Taverne (Torricella-Taverne), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Moggi, Mathieu, da Capriasca, in Tesserete (Capriasca), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Ostinelli, Diego, da Novazzano, in Paradiso, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Parise, Giuseppe, da Magliaso, in Caslano, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Pinoli, Diego, da Onsernone, in Cagiallo (Capriasca), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Rusconi, Michele, da Stabio, in Davesco-Soragno (Lugano), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Sterlini, Alessandro, da Lugano, in Comano, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Valentini, Lorenzo, da Coldrerio, in Grandate (IT), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Voci, Franco, da Lamone, in Taverne (Torricella-Taverne), con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due].

    FUSC 241105/2024 - 05.11.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: HR02-1006171156, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    AITI Servizi SA, in Lugano, CHE-111.794.528, società anonima (Nr. FUSC 249 del 22.12.2020, Pubbl. 1005055182).

    Statuti modificati:
    30.10.2024.

    Nuovo scopo:
    Scopo della società è la promozione a ogni livello di una maggiore interazione fra le imprese industriali e fungere da struttura di intermediazione fra le stesse, le società di servizi o i singoli fornitori di prestazioni. Essa può creare, proporre e gestire prestazioni di servizio in tutti gli gli ambiti della creazione, della gestione e dello sviluppo d'impresa, rivolti principalmente alle aziende associate ad AITI così come a terze parti. La società potrà inoltre partecipare ad aziende similari nonché svolgere tutte le operazioni e le attività che hanno un rapporto diretto o indiretto con lo scopo sociale, sia in Svizzera che all'estero.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Terzi, Omar, da Minusio, in Camignolo (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due;
    TALENTURE SA (CH-514.3.005.023-5), in Lugano, ufficio di revisione.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Rancan, Luigi, da Vérossaz, in Isone, membro, con firma collettiva a due;
    3C Global Consulting Sagl (CHE-330.070.053), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare