• Enzo Giovanni Giuseppe Pelli

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Gentilino
    da Aranno

    Informazioni su Enzo Giovanni Giuseppe Pelli

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Enzo Giovanni Giuseppe Pelli

    FUSC 220302/2022 - 02.03.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005418292, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione FAI Internazionale Svizzera - FAI SWISS, in Lugano, CHE-174.613.839, fondazione (Nr. FUSC 237 del 04.12.2020, Pubbl. 1005039882).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pelli, Enzo Giovanni Giuseppe, da Aranno, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pais, Maria Maddalena, cittadina italiana, in Agra (Collina d'Oro), membro, senza diritto di firma;
    Buckley, Carolyn Ann, cittadina britannica, in Lugano, membro, senza diritto di firma.

    FUSC 239/2012 - 07.12.2012
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 6965920, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione FAI Internazionale Svizzera (Fondation FAI Internationale Suisse) (Stiftung FAI International Schweiz) (Foundation FAI International Switzerland), in Lugano, CH-501.7.014.913-0, c/o Museo delle Culture, Via Cortivo 24-28, 6976 Castagnola, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    29.11.2012.

    Scopo:
    La promozione degli scambi culturali fra la Svizzera e l'Italia, in particolare: mediante la promozione dell'attività della fondazione denominata FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano (d'ora innanzi abbreviato 'FAI'), in Milano;
    agevolando in generale e specificatamente le iniziative del FAI;
    mettendo a disposizione per le iniziative del FAI contributi intellettuali, spirituali e materiali;
    partecipando a singole iniziative promosse da parte del FAI;
    promuovendo la conoscenza della cultura svizzera in Italia grazie al supporto del FAI;
    promuovendo la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione di beni culturali in Svizzera di particolare importanza per la cultura italiana;
    promuovendo le adesioni al FAI. La fondazione potrà raccogliere i fondi necessari al raggiungimento dello scopo, inclusa l'eventuale acquisizione di beni mobili ed immobili.

    Persone iscritte:
    Garelli, Simona Maria Adele, cittadina italiana, in Carona, presidente, con firma individuale;
    Puddu, Isabella, cittadina italiana, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Boselli Foglia, Paola Maria, da Massagno, in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
    Groh-Bellet De Tavernost, Béatrice Marie, da Lugano, in Magliaso, membro, con firma collettiva a due;
    Pelli, Enzo Giovanni Giuseppe, da Aranno, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, senza diritto di firma;
    Gastel, Anna, cittadina italiana, in Milano (IT), membro, senza diritto di firma;
    Giuliani, Maria Paola, cittadina italiana, in Cassano d'Adda (IT), membro, senza diritto di firma;
    Revifida SA (CH-514.3.000.114-4), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 209/2010 - 27.10.2010
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 5869464, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ferdinando, Odilia, Luigia e Rita Pelli, in Lugano, CH-514.7.010.062-5, fondazione (FUSC no. 19 del 29.01.2008, p. 14, Pubbl. 4311550).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pelli, Enzo, da Aranno, in Collina d'Oro, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro e segretario con firma collettiva a due];
    Gilardoni Scolari, Chiara, da Chiasso, in Lugano, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente con firma collettiva a due].

    Title
    Confermare