• John Noseda

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Gentilino
    da Vacallo

    Informazioni su John Noseda

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: John Noseda

    FUSC 24/2012 - 03.02.2012
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 6533430, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI), in Lugano, CH-514.5.010.182-6, società cooperativa (FUSC no. 60 del 26.03.2010, p. 19, Pubbl. 5561170).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Generali, Claudio, da Giornico, in Gentilino, presidente, con firma collettiva a due;
    Beltraminelli, Paolo, da Bellinzona, in Pregassona, membro, con firma collettiva a due;
    Walpen, Armin, da Reckingen VS, in Herrenschwanden, membro, con firma collettiva a due;
    Noseda, John, da Vacallo, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Salvadé, Giorgio, da Ligornetto, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pedrazzini, Luigi, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Biscossa, Anna, da Massagno, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Foletti, Michele, da Brione (Verzasca), in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro, con firma collettiva a due;
    Sanvido, Paolo, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 198/2009 - 13.10.2009
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5290692, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Edizioni Sociali SA, in Lugano, CH-514.3.014.168-7, Società anonima (FUSC no. 172 del 6.9.2001, pagina 6945).

    Persone e firme cancellate:
    Funk, Werner, da Nidau, in Gümligen (Muri bei Bern), membro, con firma collettiva a due;
    Noseda, John, da Vacallo, in Gentilino, delegato, con firma collettiva a due;
    Agustoni, Adriano, da Morbio Inferiore, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ambrosetti, Renzo, da Bodio, in Monte Carasso, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Bellinzona, membro];
    Pedrina, Vasco, da Airolo, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente];
    Alleva Bosshard, Vania, da Zurigo, in Berna, membro, con firma collettiva a due;
    Tanner, Martin, da Eriswil, in Biel/Bienne, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 100/2009 - 27.05.2009
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 5039152, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Società Cooperativa per la radiotelevisione nella Svizzera italiana (Corsi), in Lugano, CH-514.5.010.182-6, Società cooperativa (FUSC no. 216 del 10.11.1997, pagina 8172).

    Statuti modificati:
    2.6.2007.

    Nuovo scopo:
    La società produce, elabora e diffonde programmi radiofonici e televisivi e ulteriori offerte editoriali, per il tramite della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI). Con la sua offerta contribuisce all'informazione, allo sviluppo culturale, alla libera formazione dell'opinione ed allo svago, alla formazione individuale e all'intrattenimento del pubblico;
    essa interpreta l'identità del paese e promuove la specificità della Svizzera italiana nel contesto nazionale. Attraverso detti programmi la società tutela ed afferma le caratteristiche linguistiche e culturali della Svizzera italiana e i valori dell'italianità in Svizzera. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto o indiretto con il suo scopo e quello della SRG SSR. La società ha un mandato di servizio pubblico e non si propone fini di lucro;
    la sua gestione deve essere economica e trasparente.

    Nuovo organo di pubblicazione:
    Foglio Ufficiale dei Cantoni Ticino e Grigioni;
    siti Internet RSI e SRG SSR, tranne quelle che la legge prevede il FUSC.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni ai soci avvengono mediante avviso personale o pubblicazione sui Fogli Ufficiali dei Cantoni Ticino e Grigini e nei siti Internet RSI e SRG SSR.

    Persone e firme cancellate:
    Pedroni, Virginio, da Chiasso, in Origlio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Storni, Remo, da San Vittore, in San Vittore, membro, con firma collettiva a due;
    Gemnetti, Francesca, da Chironico, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Bonaglia, Benedetto, da Lugano, in Gentilino, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Noseda, John, da Vacallo, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Giudici, Giorgio, da Giornico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Keller, Fabrizio, da Buseno, in Grono, membro, con firma collettiva a due;
    Salvadé, Giorgio, da Ligornetto, in Massagno, membro, con firma collettiva a due;
    Fidirevisa SA (CH-514.3.000.450-5), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare