Informazioni su Edwin Navez
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Edwin Navez
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1006197623, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Associazione Lifestyle-Tech Competence Center, in Lugano, CHE-231.947.712, associazione (Nr. FUSC 45 del 05.03.2024, Pubbl. 1005977885).
Statuti modificati:
23.09.2024.
Nuovo scopo:
L'Associazione persegue lo scopo di promuovere e sostenere, in particolare nel quadro dello Switzerland Innovation Park Ticino, le imprese innovative che svolgono attività di ricerca e sviluppo nel settore LifestyleTech, FoodTech, FashionTech, MediaTech, Traveltech, DesignTech, ArtTech, Smartworking, Smartliving, eEntertainment, SportTech e simili, al fine di migliorare la loro competitività con impatto positivo sulla società in termini economici, di posti di lavoro qualificati e di qualità della vita. L'Associazione intende in particolare favorire le sinergie tra i partner rilevanti e la creazione di un centro di competenza dedicato alle industrie del Lifestyle, sostenendo la crescita organica della comunità a livello svizzero e internazionale. In particolare, l'Associazione intende promuovere la collaborazione tra aziende e istituti accademici, favorendo il trasferimento di tecnologia e del sapere. L'Associazione non persegue scopi commerciali o la realizzazione di un profitto.
Lo scopo summenzionato deve essere concretizzato, in particolare, attraverso le seguenti attività dell'Associazione:
facilitazione della messa in rete delle aziende;
facilitazione del trasferimento tecnologico e del sapere tra i membri, e in particolare dagli istituti accademici alle aziende;
accelerazione dei processi di innovazione tramite l'abbattimento di barriere burocratiche e infrastrutturali;
promozione di progetti e attività di collaborazione nel suo settore specifico;
creazione di canali di comunicazione per trasmettere informazioni utili ai membri;
agevolazione dell'adesione di nuovi membri, in particolare attraendo nuove imprese locali, nazionali ed estere;
creazione di proprie competenze specifiche, tramite personale e infrastruttura adeguata;
promozione dell'Associazione a livello svizzero ed internazionale;
miglioramento dell'attrattività per finanziamenti pubblici e privati;
divulgazione, in maniera didattica, di propri temi e attività;
definizione e gestione di servizi per i soci e per aziende esterne;
gestione dei laboratori di ricerca e del personale proprio del Competence Center;
partecipazione all'eco sistema Switzerland Innovation Park Ticino (chiamato di seguito "Parco"). Creazione dei regolamenti interni necessari al buon funzionamento del Competence Center e richiesti dal Parco.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Terreni, Carlo, cittadino italiano, in Figino (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
Carpanzano, Emanuele, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;
Greppi, Fabrizia, cittadina italiana, in Como (IT), membro, senza diritto di firma;
Hinkel, Catrin Claudia, cittadina germanica, in Zürich, membro, senza diritto di firma;
Huwiler, Marco Dominik, da Luzern, in Thalwil, membro, senza diritto di firma;
Righetti, Stefano, cittadino italiano, in Costermano sul Garda (IT), membro, senza diritto di firma;
Turcanu, Calin, cittadino finlandese, in Küsnacht ZH, membro, senza diritto di firma;
Zorzella, Emidio, cittadino italiano, in Brescia (IT), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lombardi, Filippo, da Airolo, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Girotto, Nicolas Daniel, cittadino francese, in Paradiso, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Raballo, Michele, cittadino italiano, in Pully, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Boveri, Ugo, da Mendrisio, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Guzzetti, Davide, cittadino italiano, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
Moresi, Nicola, da Lugano, in Riva San Vitale, membro, senza diritto di firma;
Navez, Edwin, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
Reid, Andrew Ferguson, cittadino britannico, in Kilchberg ZH, membro, senza diritto di firma.
Numero di pubblicazione: HR02-1005795099, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Nembrini Consulting SA, in Bellinzona, CHE-260.867.216, società anonima (Nr. FUSC 112 del 13.06.2022, Pubbl. 1005494116).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Andreazzi, Aramis Daniele, da Acquarossa, in Bellinzona, presidente, con firma individuale;
Bison, Renato, da Bolligen, in Bellinzona, membro e segretario, con firma collettiva a due con il direttore;
Navez, Edwin, da Minusio, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il direttore;
Nazari, Andrea, cittadino italiano, in Trarego Viggiona (IT), membro, con firma collettiva a due con il direttore;
Vitali , Patrick, cittadino italiano, in Cantello (IT), membro, con firma collettiva a due con il direttore.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Nembrini, Nicola, da Onsernone, in Vira (Gambarogno), amministratore unico, direttore, con firma individuale [finora: direttore, con firma individuale];
Nembrini, Michele, da Onsernone, in Vira (Gambarogno), con procura individuale [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005702642, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)
beaconsmind AG, in Stäfa, CHE-206.335.836, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 239 vom 08.12.2022, Publ. 1005622831).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Navez, Edwin, von Minusio, in Minusio, Mitglied des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Weiland, Max Julius Heinrich, deutscher Staatsangehöriger, in Uetikon am See, Präsident des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: Präsident des Verwaltungsrates, mit Einzelunterschrift];
Ambros, Michael Karl, deutscher Staatsangehöriger, in Berlin (DE), Mitglied des Verwaltungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Sauppe, Jonathan, deutscher Staatsangehöriger, in Isernhagen (DE), mit Kollektivprokura zu zweien.