• Michele Matis

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Breganzona
    da Amriswil

    Informazioni su Michele Matis

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio. Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento. Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Michele Matis

    FUSC 210528/2021 - 28.05.2021
    Categorie: Cambiamento del capitale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005196997, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Trusttechnology SA, in Stabio, CHE-233.187.573, società anonima (Nr. FUSC 176 del 12.09.2017, p.0, Pubbl. 3747675).

    Statuti modificati:
    29.04.2021.

    Nuove azioni:
    1'000 azioni nominative da CHF 100.00 [finora: 1'000 azioni al portatore da CHF 100.00].

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante avviso personale.

    Nuova limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Aureli, Sergio, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pili, Tiziano, cittadino italiano, in Como (IT), presidente, con firma individuale [finora: direttore, con firma individuale];
    Matis, Michele, da Amriswil, in Breganzona (Lugano), membro, con firma individuale.

    FUSC 249/2014 - 24.12.2014
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 1903341, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Marcmetal SA, in Bioggio, CHE-106.916.292, società anonima (FUSC no. 251 del 27.12.2012, Pubbl. 6995464).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Fidirevisa SA, in Lugano, ufficio di revisione;
    Matis, Michele, da Amriswil, in Breganzona (Lugano), direttore, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ferrari, Patrick Etienne, da Faido, in Gordola, con procura collettiva a due;
    Pante, Carlo Alberto, cittadino italiano, in Gavirate (IT), direttore, con firma collettiva a due;
    BDO AG (CHE-132.773.704), in Lugano, ufficio di revisione.

    FUSC 1/2013 - 03.01.2013
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 7000576, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Regazzi SA, in Gordola, CH-509.3.007.225-2, società anonima (FUSC no. 48 del 08.03.2012, Pubbl. 6586262).

    Statuti modificati:
    19.12.2012, 21.12.2012.

    Nuovo scopo:
    Lo sviluppo, la progettazione, la produzione industriale, l'assemblaggio, la lavorazione, la consulenza, la vendita, la commercializzazione e l'installazione di prodotti e accessori nell'ambito delle schermature solari, indirizzati all'isolamento luminoso, termico, acustico, al risparmio energetico, alla protezione dagli agenti atmosferici e alla sicurezza di edifici ed altri spazi ad uso residenziale, commerciale o industriale nonché la prestazione dei correlati servizi di manutenzione e riparazione. La società può effettuare tutte le operazioni direttamente o indirettamente correlate con lo scopo sociale, così come costituire succursali, acquistare partecipazioni in altre società o fusionare con le stesse in Svizzera e all'estero. La società è autorizzata ad acquistare e gravare fondi sia in Svizzera che all'estero per uso proprio e/o per il conseguimento dello scopo sociale. La società è autorizzata a esercitare ogni ulteriore attività atta a conseguire gli scopi e gli oggetti sociali menzionati ai punti precedenti o in qualche modo connessa con i medesimi e ciò sia in Svizzera sia all'estero.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per mezzo di lettera, telefax o posta elettronica.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Corti, Ugo, da Chiasso, in Giubiasco, con procura collettiva a due;
    Matis, Michele, da Amriswil, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Frei, Roberto, da Weisslingen, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Perucchetti, Gabriele, cittadino italiano, in Valganna (IT), con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Russo, Gaetano, cittadino italiano, in Aadorf, direttore generale, con firma collettiva a due;
    Mocettini Galimberti, Claudia, da Brione (Verzasca), in San Vittore, con procura collettiva a due;
    Macrì, Katiuscia, cittadina italiana, in Sementina, con procura collettiva a due;
    Bruno Gugliuzza, Domenica Maria, cittadina italiana, in Gordola, con procura collettiva a due.

    Title
    Confermare