• Roberto Francesco Frei

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Barbengo
    da Weisslingen

    Informazioni su Roberto Francesco Frei

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Roberto Francesco Frei

    FUSC 210525/2021 - 25.05.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005191188, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Regazzi Schermature Solari SA, in Gordola, CHE-359.714.776, società anonima (Nr. FUSC 84 del 03.05.2021, Pubbl. 1005167322).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferrari, Patrick Etienne, da Faido, in Gordola, con procura collettiva a due;
    Frei, Roberto, da Weisslingen, in Barbengo (Lugano), con procura collettiva a due;
    Perucchetti, Gabriele, cittadino italiano, in Valganna (IT), con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Arvonio, Alessandro, cittadino italiano, in Brissago, con procura collettiva a due;
    Bruno Gugliuzza, Domenica Maria, cittadina italiana, in Gordola, con procura collettiva a due;
    Taddei, Andrea Roberto, da Lugano, in Gravesano, con procura collettiva a due;
    Zamiglian, Stefano, cittadino italiano, in Besozzo (IT), con procura collettiva a due.

    FUSC 210525/2021 - 25.05.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005191189, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Regazzi Serramenti e Facciate SA, in Gordola, CHE-116.249.132, società anonima (Nr. FUSC 84 del 03.05.2021, Pubbl. 1005167323).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Frei, Roberto Francesco, da Weisslingen, in Barbengo (Lugano), direttore generale, con firma collettiva a due;
    Angelini, Emidio, cittadino italiano, in Verbania-Intra (IT), con procura collettiva a due;
    Corti, Ugo, da Chiasso, in Giubiasco, con procura collettiva a due;
    Ferrari, Patrick, da Faido, in Gordola, con procura collettiva a due;
    Frei, Roberto, da Weisslingen, in Barbengo (Lugano), con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Del Pedro Pera, Stefano, cittadino italiano, in Varzo (IT), con procura collettiva a due;
    Donadel, Loris, cittadino italiano, in Cadenazzo, con procura collettiva a due.

    FUSC 1/2013 - 03.01.2013
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 7000576, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Regazzi SA, in Gordola, CH-509.3.007.225-2, società anonima (FUSC no. 48 del 08.03.2012, Pubbl. 6586262).

    Statuti modificati:
    19.12.2012, 21.12.2012.

    Nuovo scopo:
    Lo sviluppo, la progettazione, la produzione industriale, l'assemblaggio, la lavorazione, la consulenza, la vendita, la commercializzazione e l'installazione di prodotti e accessori nell'ambito delle schermature solari, indirizzati all'isolamento luminoso, termico, acustico, al risparmio energetico, alla protezione dagli agenti atmosferici e alla sicurezza di edifici ed altri spazi ad uso residenziale, commerciale o industriale nonché la prestazione dei correlati servizi di manutenzione e riparazione. La società può effettuare tutte le operazioni direttamente o indirettamente correlate con lo scopo sociale, così come costituire succursali, acquistare partecipazioni in altre società o fusionare con le stesse in Svizzera e all'estero. La società è autorizzata ad acquistare e gravare fondi sia in Svizzera che all'estero per uso proprio e/o per il conseguimento dello scopo sociale. La società è autorizzata a esercitare ogni ulteriore attività atta a conseguire gli scopi e gli oggetti sociali menzionati ai punti precedenti o in qualche modo connessa con i medesimi e ciò sia in Svizzera sia all'estero.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per mezzo di lettera, telefax o posta elettronica.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Corti, Ugo, da Chiasso, in Giubiasco, con procura collettiva a due;
    Matis, Michele, da Amriswil, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Frei, Roberto, da Weisslingen, in Lugano, con procura collettiva a due;
    Perucchetti, Gabriele, cittadino italiano, in Valganna (IT), con procura collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Russo, Gaetano, cittadino italiano, in Aadorf, direttore generale, con firma collettiva a due;
    Mocettini Galimberti, Claudia, da Brione (Verzasca), in San Vittore, con procura collettiva a due;
    Macrì, Katiuscia, cittadina italiana, in Sementina, con procura collettiva a due;
    Bruno Gugliuzza, Domenica Maria, cittadina italiana, in Gordola, con procura collettiva a due.

    Title
    Confermare