Informazioni su Cristina Largadèr Scialandrone
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Cristina Largadèr Scialandrone
Numero di pubblicazione: HR02-1005595966, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 128 del 05.07.2022, Pubbl. 1005512970).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Largadèr Scialandrone, Cristina, da Val Müstair, in Lugano, con firma collettiva a due;
Schröder, Christiane, da Chêne-Bougeries, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bianchi, Marisa, da Binn, in Massagno, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 4315273, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 12'072 del 27.07.2017, pubblicato sul FUSC no. 147 del 02.08.2017. Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 147 del 02.08.2017, Pubbl. 3676447).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Largadèr Scialandrone, Cristina, da Val Müstair, in Lugano, con firma collettiva a due [no: Largadér, Cristina, da Santa Maria in Calanca].
Numero di pubblicazione: 3659847, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Cardiocentro Ticino, in Lugano, CHE-105.325.473, fondazione (FUSC no. 41 del 28.02.2017, Pubbl. 3374833).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Largader Scialandrone, Cristina, da Val Müstair, in Massagno, vice-direttrice, con firma collettiva a due con un direttore;
Rezzonico, Fabio, da Chiasso, in Novazzano, direttore, con firma collettiva a due.