• Tanja Knecht

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Pregassona
    da Döttingen

    Informazioni su Tanja Knecht

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Tanja Knecht

    FUSC 206/2016 - 24.10.2016
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3123951, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BSI SA, in Lugano, CHE-105.736.244, società anonima (FUSC no. 200 del 14.10.2016, Pubbl. 3109215).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Strippoli, Giuseppe, cittadino italiano, in Comano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Knecht, Tanja, da Döttingen, in Pregassona (Lugano), con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Stauffer, Joël, da Losone, in Schaffhausen, con firma collettiva a due solo per la sede principale.

    FUSC 116/2015 - 19.06.2015
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 2216749, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BSI SA, in Lugano, CHE-105.736.244, società anonima (FUSC no. 114 del 17.06.2015, Pubbl. 2211361).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Donà, Marco, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Pasotto, Oliver, da Mendrisio, in Rancate (Mendrisio), con firma collettiva a due solo per la sede principale;
    Gaggioli, Riccardo, da Mosogno, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Bernaschina, Corrado, da Riva San Vitale, in Riva San Vitale, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Bertolotti, Fabia, da Onsernone, in Bellinzona, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Bottani, Fabio, da Bioggio, in Melano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Conoci, Renato, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Crnogorac, Andrija, cittadino serbo, in Gravesano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Donati, Olivier, da Serravalle, in Vaglio (Capriasca), con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Halm, Sara, da Bioggio, in Massagno, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Mari, Milena, da Capriasca, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Montenegro, Maura, da Giubiasco, in Giubiasco, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Moriconi, Sandra, cittadina francese, in Montagnola (Collina d'Oro), con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Parravano, Alessandro, cittadino italiano, in Chiasso, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Passera, Stefano, da Faido, in Vezia, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Pierantozzi, Giuseppe, cittadino italiano, in Lamone, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Soranzo, Stefano, da Biasca, in Biasca, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Vanini, Enea, da Breggia, in Chiasso, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
    Ardizzoni, Beatrice, da cittadina italiana, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: cittadina italiana, senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Baschirotto, Michele, cittadino italiano, in Cademario, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Bassi, Michel, da Bellinzona, in Rivera (Monteceneri), con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Bevacqua, Massimo, da Caslano, in Cadro (Lugano), con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Bonifaccio, Edoardo, da Gambarogno, in Comano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Canellini Burrows, Chiara, cittadina italiana, in Comano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Cantieni, Andri, da Pignia, in Savosa, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: da Pignia, in Zurigo, senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Fioruzzi, Franco, da Gambarogno, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Foglia, Dario, da Sorengo, in Agno, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Knecht, Tanja, da Döttingen, in Pregassona (Lugano), con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Lacchini, Stefano, da Onsernone, in Coldrerio, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Martinenghi-Valenti, Rosaria, da Cugnasco-Gerra, in Chiasso, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Ranzoni, Peter, da Isorno, in Torricella-Taverne, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Santoro, Domenico, da Herisau, in Serocca (Agno), con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale];
    Terraneo, Stefano, da Lugano, in Ponte Capriasca, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due solo per la sede principale].

    FUSC 166/2014 - 29.08.2014
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 1687233, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    BSI SA, in Lugano, CHE-105.736.244, società anonima (FUSC no. 144 del 29.07.2014, Pubbl. 1638709).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Righeschi, Roberto, da Lugano, in Tesserete (Capriasca), con procura collettiva a due solo per la sede principale [finora: in Origlio];
    Knecht, Tanja, da Döttingen, in Pregassona (Lugano), con procura collettiva a due solo per la sede principale [finora: in Dino (Lugano)];
    Saesselli, David, da Basilea, in Pambio-Noranco (Collina d'Oro), con procura collettiva a due solo per la sede principale [finora: in Lugano].

    Title
    Confermare