• Ivan Enrico Mirto Jelmoni

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Ascona
    da Brissago

    Informazioni su Ivan Enrico Mirto Jelmoni

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Ultimi comunicati FUSC: Ivan Enrico Mirto Jelmoni

    FUSC 250917/2025 - 17.09.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006435657, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Impresa Cocquio SA, in Ascona, CHE-107.965.614, società anonima (Nr. FUSC 248 del 20.12.2024, Pubbl. 1006212303).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Jelmoni, Ivan, da Brissago, in Ascona, con procura collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bergamaschi, Andrea, cittadino italiano, in Ascona, con procura collettiva a due con il presidente.

    FUSC 250120/2025 - 20.01.2025
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1006232912, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Concreta Ingegneria Sagl, in Losone, CHE-140.682.995, Via Truscio 2, 6616 Losone, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    19.12.2024.

    Scopo:
    La società ha per scopo la gestione di uno studio d'ingegneria nel ramo del genio civile, dell'edilizia, dell'ambiente e della pianificazione. In particolare, essa ha per scopo la progettazione, la direzione lavori, la pianificazione, la consulenza e l'allestimento di perizie concernenti ogni ramo dell'ingegneria civile e dell'edilizia, nonché lo svolgimento di ogni attività atta al conseguimento dello scopo sociale. La società può inoltre eseguire, sia per conto proprio, sia per conto di terzi, qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare, assumere rappresentanze, costituire consorzi, o attività di altro genere, in rapporto diretto o indiretto con lo scopo della società. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e può acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero che perseguono uno scopo societario similare ed acquistare, possedere, gestire e vendere immobili in Svizzera e all'estero per conseguire lo scopo societario, nonché concludere contratti di locazione in tal senso.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
    per i dettagli si rinvia allo statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata o per e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.

    Persone iscritte:
    Mazzi, Danilo Ottavio Alfredo, da Centovalli, in Moghegno (Maggia), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Jelmoni, Ivan Enrico Mirto, da Brissago, in Ascona, socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.

    FUSC 220114/2022 - 14.01.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005381399, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Pellegri Beyeler e Partners SA, in Losone, CHE-229.488.617, società anonima (Nr. FUSC 190 del 02.10.2019, Pubbl. 1004728605).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Jelmoni, Ivan, da Brissago, in Ascona, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare