• Slaheddine Gasmi

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Breganzona
    da Ballwil

    Informazioni su Slaheddine Gasmi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Slaheddine Gasmi

    FUSC 190123/2019 - 23.01.2019
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004549051, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    LA LEGA DEI MUSULMANI IN TICINO, in Lugano, CHE-112.406.415, associazione (Nr. FUSC 112 del 14.06.2010, Pubbl. 5672754).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Gasmi, Slaheddine, da Ballwil, in Breganzona (Lugano), presidente, cassiere, con firma individuale, con firma individuale;
    Bensbih, Gloria, da Bellinzona, in Claro, segretaria, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gomaa, Samir, da Collina d'Oro, in Montagnola (Collina d'Oro), presidente e cassiere, con firma individuale;
    Jelassi, Radouan, cittadino francese, in Viganello (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Al Hariri, Adnan, da Lugano, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].

    FUSC 121/2005 - 24.06.2005
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 2897878, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    LA LEGA DEI MUSULMANI IN TICINO, in Lugano, CH-514.6.029.270-6, Via Bottogno 12, 6962 Viganello, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    8.5.2005.

    Scopo:
    Rendere servizi di carattere religioso educativo e di altra natura a favore dei musulmani residenti o soggiornanti in Ticino, con i seguenti obbiettivi: promuovere la pratica religiosa e culturale dei mussulmani e la cooperazione tra i suoi membri e la societa svizzera. Approfondire la coscienza religiosa islamica e la disponibilità ad aiutare il prossimo. Indire congressi, seminari, istituire circoli di cultura e documentazione, organizzare spettacoli, rappresentazioni e rassegne cinematografiche, per una maggiore reciproca conoscenza di usi, costumi. Far conoscere la cultura islamica. Promuovere legami con altre associazioni in Svizzera e in Ticino in particolare per aiutare i musulmani a l'integrazione. Abilitare i musulmani ad adempiere i doveri religiosi verso se stessi, le loro famiglie, e le comunità nelle quali vivono.

    Adoperarsi per:
    la pace, il rispetto dei diritti umani, e l'emarginazione sociale.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    L'associazione risponde dei propri impegni col patrimonio sociale. E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Quote sociali da CHF 360.--.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato direttivo composto da 3 a 7 membri.

    Persone iscritte:
    Gasmi, Slaheddine, da Ballwil, in Breganzona (Lugano), presidente e cassiere, con firma individuale;
    Fahan Hamad, Faez, cittadino iracheno, in Pregassona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Mansaray, Abubakar, cittadino della Sierra Leone, in Lugano, membro e segretario, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare