Informazioni su Ing. Martino Forrer
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Ing. Martino Forrer
Numero di pubblicazione: HR02-1005074014, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Bernasconi e Forrer Ingegneria e Misurazioni SA, in Lugano, CHE-113.655.814, società anonima (Nr. FUSC 119 del 24.06.2019, Pubbl. 1004658417).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Forrer, Martino, da Ebnat-Kappel, in Davesco-Soragno (Lugano), presidente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bernasconi, Ing. Cristiano Edoardo, da Balerna, in Montagnola (Collina d'Oro), presidente, con firma individuale [finora: membro, con firma individuale];
Forrer, Matteo, da Ebnat-Kappel, in Davesco-Soragno (Lugano), con procura individuale.
Numero di pubblicazione: 1579495, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Gisi e Bernasconi Ingegneria e Misurazioni SA, in Lugano, CHE-113.655.814, società anonima (FUSC no. 115 del 18.06.2014, Pubbl. 1561007).
Statuti modificati:
23.06.2014.
Fusione:
ripresa di attivi e passivi di Studio d'Ingegneria Maderni-Capezzoli-Forrer Sagl, in Massagno (CHE-102.475.716), secondo il contratto di fusione del 23.06.2014 e bilancio al 31.12.2013, che presenta attivi per CHF 1'172'133.00, e passivi verso terzi per CHF 1'015'393.00, contro attribuzione ai soci della società trasferente di 100 azioni nominative da CHF 1'000.00. Capitale azionario aumentato di CHF 100'000.00 in seguito alla fusione.
Nuova ragione sociale:
Bernasconi e Forrer Ingegneria e Misurazioni SA.
Nuovo recapito:
Via Lugano 2A, 6924 Sorengo.
Nuovo scopo:
L'esecuzione di lavori di misurazione catastale, di misurazioni in genere, di raggruppamenti terreni;
la progettazione e la direzione lavori del genio civile e rurale;
lo sviluppo e l'esercizio di applicazioni informatiche nel settore dell'ingegneria e della geoinformazione;
nonché lo svolgimento di ogni attività atta al conseguimento dello scopo sociale. La società può inoltre fare sia per conto proprio che per conto di terzi qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare, o di altro genere, in rapporto diretto o indiretto con lo scopo della società. La società può acquistare e vendere beni mobili e immobili, nonché amministrarli, in Svizzera e al'estero. La società può costituire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero.
Nuovo capitale azionario:
CHF 200'000.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 200'000.00 [finora: CHF 100'000.00].
Nuove azioni:
200 azioni nominative da CHF 1'000.00. [finora: 100 azioni al portatore da CHF 1'000.00]. [Nuovo] Altro indirizzo: 6900 Massagno, Via San Salvatore 3.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bernasconi, Ing. Cristiano Edoardo, da Balerna, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma individuale [finora: Bernasconi, Ing. Cristiano, amministratrice unica con firma individuale];
Forrer, Martino, da Ebnat-Kappel, in Davesco-Soragno (Lugano), presidente, con firma individuale;
Forrer, Fabio Andrea, da Ebnat-Kappel, in Cadro (Lugano), membro, con firma individuale.