• Dafne Ferroni-Luban

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Muralto
    da Alto Malcantone

    Informazioni su Dafne Ferroni-Luban

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Dafne Ferroni-Luban

    FUSC 230802/2023 - 02.08.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005808588, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Istituto Sant'Eugenio, in Locarno, CHE-112.232.285, associazione (Nr. FUSC 182 del 20.09.2017, p.0, Pubbl. 3762859).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferroni-Luban, Dafne, da Alto Malcantone, in Muralto, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Respini, Massimo, da Cevio, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Nessi, Eros Giuseppe, da Muralto, in Vairano (Gambarogno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Zaninelli Vasina, Tiziana Annamaria, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 179/2017 - 15.09.2017
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3755113, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Istituto Sant'Eugenio, in Locarno, CHE-112.232.285, Via al Sasso 1, 6600 Locarno, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    13.05.1998, 24.05.2017.

    Scopo:
    L'associazione ha quale fine la promozione di attività educative, sociali, e culturali a sostegno di bambini in età prescolastica e scolastica e delle loro famiglie. L'Associazione gestisce il Centro Oto-logopedico sulla base di un mandato di prestazioni col Cantone Ticino. L'associazione si impegna a portare avanti i valori costituenti dell' Istituto Sant'Eugenio.

    Mezzi:
    contributi dei soci, stabiliti annualmente;
    introiti generati dalla gestione degli spazi dell'immobile 277 RFD di Locarno, spazi concessi in uso dalla Congregazione delle Suore della Santa Croce di Ingenbohl e oggetto di una particolare convenzione;
    eventuali ulteriori risorse, quali donazioni, successioni, ecc.;
    mandati di prestazione.

    Persone iscritte:
    Ferroni-Luban, Dafne, da Alto Malcantone, in Muralto, presidente, con firma collettiva a due;
    Respini, Massimo, da Cevio, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Andreatta, Don Carmelo Silvio, da Chiasso, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Cotti, Giuseppe, da Lavizzara, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Haugaard, Anne, cittadina danese, in Tegna (Locarno), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Lechmann, Maja, detta Suor Reto, da Beinwil SO, in Brunnen (Ingenbohl), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Dreieck Fiduciaria SA (CHE-108.161.860), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare