Informazioni su Donato Fanconi
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Donato Fanconi
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1004883229, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, fondazione (Nr. FUSC 136 del 17.07.2019, Pubbl. 1004678076).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Fanconi, Donato, da Poschiavo, in Brusio, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Jochum, Giovanni, da Churwalden, in Poschiavo, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Zanolari, Gianni, da Brusio, in Brusio, membro, senza diritto di firma;
Badilatti, Guido, da Poschiavo, in Poschiavo, direttore, con firma collettiva a due [finora: amministratore (non membro), con firma collettiva a due];
Ferrari, Carla, da Poschiavo, in Poschiavo, con firma collettiva a due [finora: contabile (non membro), con firma collettiva a due];
Guadagnini Branchi, Tamara, da Poschiavo, in Poschiavo, con firma collettiva a due [finora: contabile (non membro), con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: 4207317, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Gebr. Kuoni Transport AG, in Domat/Ems, CHE-161.054.184, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 59 vom 24.03.2017, Publ. 3424881).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Fanconi, Donato, von Poschiavo, in Brusio, mit Kollektivprokura zu zweien.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Hauser, Maurice, von Worb, in Winterthur, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Hotic, Amela, von Basel, in Dietikon, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
Verbeek, Peter, von Heiden, in Balzers (LI), mit Kollektivunterschrift zu zweien [bisher: in Schaanwald (LI)].
Numero di pubblicazione: 3037539, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, Ospedale San Sisto, Via da L'Uspedal 1000, 7742 Poschiavo, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
06.06.2016.
Fusione:
La fondazione è creata in seguito alla fusione per combinazione della Fondazione Casa Anziani Poschiavo, in Poschiavo (CHE-102.824.722), e la Fondazione Ospedale San Sisto, in Poschiavo (CHE-114.799.798), secondo il contratto di fusione del 06.06.2016 e secondo decisione dell'autorità di sorveglianza del 27.06.2016.
La fondazione ha ripreso:
dalla Casa Anziani Poschiavo, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 7'894'918.00, e passivi verso terzi per CHF 654'586.00 e dalla Fondazione Ospedale San Sisto, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 21'481'179.00, e passivi verso terzi per CHF 9'135'534.00.
Scopo:
La Fondazione ha come scopo la gestione e la coordinazione di un adeguato approvvigionamento territoriale di prestazioni sanitarie, di cure per i lungodegenti e di assistenza a domicilio. La Fondazione può stipulare accordi con il Comune di Poschiavo, di Brusio o con terzi per la fornitura di particolari prestazioni di assistenza sanitaria. L'assunzione dei costi associati a queste alleanze deve essere regolata tramite contratto.
Persone iscritte:
Fanconi, Donato, di Poschiavo, a Brusio, presidente, con firma collettiva a due;
Isepponi, Renato, di Poschiavo, a Poschiavo, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bontognali, Emanuele, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Della Vedova, Alessandro, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
Merki Frey, Monika, di Würenlingen, a Hausen (AG), membro, senza diritto di firma;
Plozza, Arturo, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Pola, Antonio, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Curia Treuhand AG (CHE-107.060.819), a Chur, ufficio di revisione.