• Michele Egloff

    inattivo (dispone solo di mandati precedenti)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Bellinzona
    da Niederrohrdorf

    Informazioni su Michele Egloff

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Michele Egloff

    FUSC 240822/2024 - 22.08.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006112090, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa BAOBAB, in Bellinzona, CHE-240.510.691, società cooperativa (Nr. FUSC 193 del 05.10.2023, Pubbl. 1005853696).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Delcò, Agnese, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Egloff, Michele, da Niederrohrdorf, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Lepori Sergi, Angelica, da Capriasca, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Oleggini, Martina, da Balerna, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due;
    Tentori, Tiziana, da Mendrisio, in Melano (Val Mara), membro, con firma collettiva a due;
    Toppi Conelli, Elena , da Koppigen, in Giubiasco (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 32/2018 - 15.02.2018
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4058965, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Cooperativa BAOBAB, in Bellinzona, CHE-240.510.691, società cooperativa (Nr. FUSC 222 del 15.11.2016, Pubbl. 3162887).

    Statuti modificati:
    29.01.2018.

    Nuovo recapito:
    Via Canonico Ghiringhelli 21, 6500 Bellinzona.

    Nuovo scopo:
    Alfine di promuovere la solidarietà e la coesione sociale, la salute e la cultura comunitaria, la cooperativa si prefigge quale scopo di utilità pubblica il sostegno delle famiglie, dei giovani, degli adolescenti e dei bambini nella ricerca della strategia più adeguata per prevenire e/o uscire dal proprio disagio psicologico, a dei costi accessibili, consolidando il legame e il senso di reciprocità tra le persone. La cooperativa può svolgere attività di mediazione, nonché compiere la consulenza e i servizi, così come ogni altra attività ritenuta necessaria al conseguimento dello scopo sociale. Essa può inoltre costituire succursali, filiali, agenzie e partecipare, sotto qualsiasi forma, ad imprese aventi scopi similari, sia in Svizzera, sia all'estero.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Toppi Conelli, Elena, da Koppigen, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
    Baudino, Caprice Caterina Marty, da Lugano, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    De Grazia, Carmen, da Locarno, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Malacrida Nembrini, Martina, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Morinini, Claudia, da Brione (Verzasca), in Camignolo (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due;
    Tentori, Tiziana, da Mendrisio, in Maroggia, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vanetta, Francesco, da Cademario, in Pregassona (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
    Egloff, Michele, da Niederrohrdorf, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Lepori Sergi, Angelica, da Capriasca, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Della Pietra, Matteo, da Bosco/Gurin, in Medeglia (Monteceneri), con procura collettiva a due.

    Title
    Confermare