• Prof. Alberto Giovanni Battista Cotti

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Massagno
    da Massagno e Onsernone

    Informazioni su Prof. Alberto Giovanni Battista Cotti

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio. Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento. Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Prof. Alberto Giovanni Battista Cotti

    FUSC 240305/2024 - 05.03.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005977884, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione I.R.M.A. Istituto Ricerche Montessori Applicate, in Massagno, CHE-297.722.888, associazione (Nr. FUSC 183 del 21.09.2017, p.0, Pubbl. 3765461).

    Statuti modificati:
    27.02.2024.

    Nuovo scopo:
    Lo scopo dell'associazione è la creazione di tutto il percorso scolastico a Metodo Montessori fin dalla prima infanzia e nello specifico: asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola elementare e scuola media, sostenendo l'inclusione e lo studio di tutte le lingue nazionali. La gestione di un centro extrascolastico e la gestione di una fattoria didattica in ottemperanza a quanto previsto dal Metodo Montessori.

    L'associazione ha altresì per scopo la formazione di docenti ed educatori/trici sul Metodo Montessori per tutti gli ordini di scuola e di assistenza all'infanzia e più precisamente:
    0-3 anni, 3-6 anni, 6-12 anni, 12-15 anni;
    nonché la formazione continua, l'organizzazione di convegni e serate informative per diffondere il nome di Maria Montessori e l'attrattività del suo Metodo educativo. L'associazione e la collaborazione con l'Opera Nazionale Montessori, l'Associazione Montessori Svizzera e le diverse associazioni nazionali ed internazionali. Scopo dell'associazione è la custodia diurna, la cura e l'educazione di bambini ed adolescenti;
    l'aiuto ai genitori a trovare delle risposte adeguate ai bisogni dei figli in caso di problemi legati all'educazione;
    il sostegno alla famiglia e l'aiuto al bambino nel suo sviluppo psico fisico. L'associazione I.R.M.A. potrà inoltre acquisire beni mobili e immobili al fine di garantire spazi idonei per gli scopi qui indicati, in Svizzera e all'estero e potrà gravarli di diritti reali limitati (servitù, pegni immobiliari, oneri fondiari).

    Nuovi mezzi:
    Mezzi: quote versate dai soci, sussidi, devoluzioni, elargizioni e donazioni. [finora: Mezzi: Contributi dei soci].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pedio, Lara, da Schmiedrued, in Bedano, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Cotti, Alberto Giovanni Battista, da Onsernone, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Generali, Gianluca Paolo Luigi, da Giornico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Tunesi, Nadia, cittadina italiana, in Alta Valle Intelvi (IT), direttrice, senza diritto di firma.

    FUSC 231229/2023 - 29.12.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005923798, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Multispazio, in Massagno, CHE-113.213.563, associazione (Nr. FUSC 203 del 19.10.2017, p.0, Pubbl. 3820395).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Generali, Gianluca, da Giornico, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Cotti, Alberto Giovanni Battista, da Onsernone, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Pagani, Franco, da Blenio, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente [finora: da Torre, presidente, con firma individuale].

    Title
    Confermare