• Fabrizio Ceppi

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Castel San Pietro
    da Breggia

    Informazioni su Fabrizio Ceppi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Ultimi comunicati FUSC: Fabrizio Ceppi

    FUSC 181126/2018 - 26.11.2018
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1004505979, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Roccabella SA, in Mendrisio, CHE-102.739.476, società anonima (Nr. FUSC 186 del 26.09.2018, Pubbl. 1004463400).

    Nuovo recapito:
    c/o Salvatore Billetta, Via Giuseppe Motta 10, 6850 Mendrisio.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ceppi, Fabrizio, da Breggia, in Castel San Pietro, presidente, con firma individuale;
    Ferretti, Fausta, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma individuale;
    Mariani-Ceppi, Nora, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Billetta, Salvatore, cittadino italiano, in Mendrisio, amministratore unico, con firma individuale [finora: direttore, con firma individuale].

    FUSC 99/2018 - 25.05.2018
    Categorie: Cambiamento dell’indirizzo, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4249691, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE PLIC per la previdenza e la lotta alle dipendenze, in Mendrisio, CHE-110.398.934, fondazione (Nr. FUSC 219 del 10.11.2017, Pubbl. 3862777).

    Atto pubblico modificato:
    09.03.2018.

    Nuova sede:
    Ascona.

    Nuovo recapito:
    c/o Icofin SA, Viale Bartolomeo Papio 8, 6612 Ascona. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto in data 14.03.2018 anche su punti non soggetti a pubblicazione. [Le informazioni inerenti l'organizzazione sono radiate a seguito della modifica della procedura di iscrizione in virtù dell'art. 95, cpv. 1, ORC. Il consiglio di fondazione è composto da 2 a 5 membri come finora.] [radiati: Consiglio di fondazione: 2 a 5 membri]. Con decisione del 16.03.2018 la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto ha ripristinato il Consiglio di fondazione nelle proprie funzioni. [finora: Con decisione del 05.09.2017 la Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto, ha sospeso Dott. Simone Cornaro dalla funzione di membro con firma collettiva a due con il Presidente, Fausta Ferretti dalla funzione di membro con firma collettiva a due, Nora Mariani dalla funzione di membro con firma collettiva a due, Fabrizio Ceppi dalla funzione di membro con firma collettiva a due, e nomina Gianluca Nessi, da Muralto, in Ascona quale commissario con firma individuale.].

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ceppi, Fabrizio, da Breggia, in Castel San Pietro, presidente, con firma individuale;
    Nessi, Gianluca, da Muralto, in Ascona, membro, con firma individuale [finora: commissario, con firma individuale].

    FUSC 175/2017 - 11.09.2017
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 3744835, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Roccabella SA, in Mendrisio, CHE-102.739.476, società anonima (FUSC no. 38 del 24.02.2016, Pubbl. 2686285).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ferretti, Achille, da Breggia, in Mendrisio, amministratore unico, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Ceppi, Fabrizio, da Breggia, in Castel San Pietro, presidente, con firma individuale;
    Ferretti, Fausta, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma individuale;
    Mariani-Ceppi, Nora, da Breggia, in Mendrisio, membro, con firma individuale.

    Title
    Confermare