• Samuele Censi

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Grono
    da Cama

    Informazioni su Samuele Censi

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Samuele Censi

    FUSC 240617/2024 - 17.06.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006058732, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Banca Raiffeisen del Moesano società cooperativa, in Roveredo (GR), CHE-106.013.007, società cooperativa (Nr. FUSC 107 del 06.06.2023, Pubbl. 1005761731).

    Statuti modificati:
    24.04.2024.

    Nuovo scopo:
    La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. Cattività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche.

    Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può:
    gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese;
    acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni ai soci avvengono in forma scritta o elettronica.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Censi, Samuele, da Cama, in Grono, membro, con firma collettiva a due [finora: segretario, con firma collettiva a due].

    FUSC 240125/2024 - 25.01.2024
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005944123, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Fondazione Chiesa Parrocchiale di San Clemente, in Grono, CHE-195.093.650, c/o avv. Fabrizio Keller, Via a la Mota 1, STUDIO LEGALE E NOTARILE FABRIZIO KELLER E PARTNER SA, 6537 Grono, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    13.12.2000. 15.12.2023.

    Scopo:
    La Fondazione ha per scopo l'amministrazione dei beni di sua proprietà, siti nella Parrocchia Cattolica romana di San Clemente, Grono, per il sostentamento del ministero del parroco o di chi ne fa le veci. La fondazione è una fondazione ecclesiastica che non sottostà a una vigilanza statale e non è obbligata a designare un ufficio di revisione. La vigilanza ecclesiastica viene esercita dal Vescovo di Coira.

    Persone iscritte:
    Keller, avv. Fabrizio, da Buseno, in Castaneda, presidente, con firma collettiva a due;
    Beretta-Piccoli, Matteo, da Lugano, in Grono, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Censi, Samuele, da Cama, in Grono, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Flecchia, Don Marco, da Bellinzona, in Soazza, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Folz, Dr. Jochen, cittadino germanico, in Vaduz (LI), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    FUSC 220207/2022 - 07.02.2022
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005399066, Ufficio del registro di commercio Grigioni

    Opera Mater Christi, in Grono, CHE-107.056.284, fondazione (Nr. FUSC 14 del 20.01.2022, Pubbl. 1005385674).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Mantovani, Carlo, da Soazza, in Mesocco, presidente, con firma collettiva a due con un membro del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: presidente, con firma collettiva a due];
    Censi, Samuele, da Cama, in Grono, vice-presidente, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: membro, senza diritto di firma];
    Fabbri-Robbiani, Daniela, da Novazzano, in San Vittore, membro, con firma collettiva a due con il presidente del consiglio di fondazione o con un membro dello staff di direzione [finora: membro, con firma collettiva a due];
    Capoferri, Elena, da Soazza, in Soazza, direttrice, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: direttrice, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani];
    Vasiljevic, Jovan, da Biasca, in Biasca, vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani];
    Fasani, Athos, da Mesocco, in Mesocco, con firma collettiva a due con il presidente o con un membro del consiglio di fondazione [finora: senza funzione registrata, con firma collettiva a due con Carlo Mantovani o Daniela Fabbri-Robbiani].

    Title
    Confermare