Informazioni su Sebastiano Luciano Maria Brenni
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Sebastiano Luciano Maria Brenni
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005610751, Ufficio del registro di commercio Lucerna, (100)
ASSOCIATION HELVÉTIQUE DE L'ORDRE SOUVERAIN, MILITAIRE ET HOSPITALIER DE SAINT-JEAN DE JÉRUSALEM, DIT DE RHODES, DIT DE MALTE, in Luzern, CHE-109.700.222, Verein (SHAB Nr. 190 vom 30.09.2020, Publ. 1004988965).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Brenni, Sebastiano, von Mendrisio, in Mendrisio, Mitglied, ohne Zeichnungsberechtigung;
Huber-Purtschert, Tina Caroline, von Luzern, in Luzern, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Brenni-Wicki, Bianca Maria, von Mendrisio, in Mendrisio, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung;
Lanxade, Bertrand, von Zürich, in Zürich, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung.
Numero di pubblicazione: 4088929, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
BIMOCO SA, in Vico Morcote, CHE-135.253.631, società anonima (Nr. FUSC 60 del 27.03.2017, Pubbl. 3427479).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Wicki, Francesco Pietro Giuseppe, da Oberkirch, in Cadempino, amministratore unico, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Brenni, Paolo, da Mendrisio, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Brenni, Sebastiano, da Mendrisio, in Mendrisio, vice-presidente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: 1100973, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
KOEKKEN SA, in Lugano, CH-501.3.018.124-4, c/o Studio legale Masoni-Fontana, Via Frasca 10, 6901 Lugano, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.09.2013.
Scopo:
L'assunzione di partecipazioni sotto qualsiasi forma, di qualsiasi impresa commerciale, industriale, finanziaria o altra sia in Svizzera che all'estero, l'acquisto di qualsiasi titolo e diritto sotto forma di partecipazione, di apporto, di sottoscrizione, di acquisto definitivo o di opzione di acquisto, di negoziazione e in qualsiasi altro modo in particolare, l'acquisto di brevetti e licenze, la loro gestione e sviluppo, la concessione alle imprese in cui essa s'interessa di qualsiasi collaborazione, prestito, anticipo o garanzia;
infine qualsiasi attività e qualsiasi operazione connessa direttamente o indirettamente con il suo scopo. La società può realizzare qualsiasi operazione commerciale, tecnica o finanziaria connessa direttamente o indirettamente con qualsiasi ambitto menzionato sopra, in modo da facilitarne il compimento. La società può acquistare, vendere, amministrare immobili in Svizzera e all'estero.
Capitale azionario:
CHF 900'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 900'000.00.
Azioni:
15'000 azioni al portatore da CHF 30.00 (tipo A privilegiate quanto al diritto di opzione) e 15'000 azioni al portatore da CHF 30.00 (tipo B privilegiate quanto al diritto di opzione).
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante avviso personale.
Privilegi statutari:
Le azioni privilegiate di tipo A garantiscono dei diritti preferenziali relativamente alla offerta in opzione di nuove azioni di tipo A. Le azioni privilegiate di tipo B garantiscono dei diritti preferenziali relativamente alla offerta in opzione di nuove azioni di tipo B. Con decisione assembleare del 25.07.2013 e del 10.09.2013, la KOEKKEN S.A. (Nr. B61498), con sede a Lussemburgo (LU), società anonima secondo il diritto lussemburghese, iscritta nel registro di commercio e delle società di Lussemburgo (LU) il 17.11.1997, ha deliberato il trasferimento di sede a senza liquidazione secondo le disposizioni LDIP. Con dichiarazione del 10.09.2013 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Brenni, Paolo, da Mendrisio, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Brenni, Sebastiano, da Mendrisio, in Lugano, delegato, con firma individuale;
Scacchi-Brunner, Liliana, da Hemberg, membro, senza diritto di firma;
De Nunno, Augusto, cittadino italiano, in Torino (IT), membro, senza diritto di firma.