Informazioni su Marcel René Brändle
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Marcel René Brändle
Numero di pubblicazione: 5452832, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Valimatic Engineering SA, in Magadino, CH-509.3.007.111-0, Società anonima (FUSC no. 104 del 1.6.2007, pagina 14, publ. 3956680).
Statuti modificati:
13.1.2010. Statuti adattati al nuovo diritto azionario. Con dichiarazione del consiglio di amministrazione del 13.01.2010 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone e firme cancellate:
Brändle, Marcel René, da Mosnang, in Thalwil, segretario, senza diritto di firma;
BLENIO FIDUCIARIA SA, in Blenio, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 2061712, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Valimatic Engineering SA, in Magadino, la progettazione, la commercializzazione di beni, ecc. società anonima (FUSC no. 141 del 25.07.2003, pagina 12, publ. 1102248).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Margelli, Ferruccio, da Torre, in Jona, presidente, con firma individuale [finora: membro, senza diritto di firma];
Brändle, Marcel René, da Mosnang, in Thalwil, segretario, senza diritto di firma [finora: membro];
Snozzi, Renato, da Bellinzona, in Carasso, membro, senza diritto di firma [finora: presidente, con firma individuale].
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Valimatic Engineering SA, in M a g a d i n o , Centro Luserte 8, 6572 Quartino, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
2.08.2000.
Scopo:
la progettazione, la commercializzazione di beni, di merci e di servizi nell'ambito dell'elettronica industriale. L'applicazione di tutte le novità imposte dalla tecnica e la prestazione di servizi di ogni genere;
l'assunzione di rappresentanze. La società può compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie per il conseguimento dell'oggetto sociale. La partecipazione in altre società. L'apertura di filiali o succursali sia in Svizzera che all'estero.
Capitale azionario:
CHF 500'000.-.
Capitale azionario liberato:
CHF 500'000.-.
Azioni:
500 azioni al portatore da CHF 1'000.-.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono mediante lettera raccomandata.
Persone iscritte:
Margelli, Ferruccio, da Torre, in Jona, presidente, con firma individuale;
Conceprio, Giacomo, da Dongio, in Corzoneso, amministratore delegato, con firma individuale;
Brändle, Marcel René, da Mosnang, in Thalwil, membro, senza diritto di firma;
Duca, Pietro, da Onsernone, in Losone, membro, senza diritto di firma;
Snozzi, Renato, da Bellinzona, in Carasso, membro, senza diritto di firma;
Lic. oec. Carlo Molo, in Bellinzona, ufficio di revisione.