Informazioni su Fabiano Bonardi
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Fabiano Bonardi
Numero di pubblicazione: HR01-1006436677, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
SwissAccounting Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-142.508.411, la Stráda Valdaé 17, 6963 Cureggia, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.07.2025.
Scopo:
SwissAccounting Svizzera Italiana è un'associazione professionale di categoria nel ramo della contabilità, dell'analisi finanziaria, del controlling, delle risorse umane e della fiscalità, attiva nelle aree italofone della Svizzera.
L'associazione:
promuove la formazione e il perfezionamento professionale dei propri soci;
prende tutte le misure necessarie, affinché il diploma e l'attestato federale vengano riconosciuti dal pubblico per il loro giusto valore;
sostiene l'ente promotore degli esami federali nelle aree di lingua italiana;
prende posizione su questioni politico-professionali e legislative di categoria;
sostiene l'organizzazione dei corsi e degli esami.
Mezzi:
contributi annui dei soci, proventi derivanti dall'organizzazione di manifestazioni, corsi e siminari, proventi derivanti da accordi di prestazioni, donazioni e sussidi di ogni genere.
Persone iscritte:
Kaufmann, Kevin Joshua, da Meinisberg, in Bissone, presidente, con firma collettiva a due;
Guarisco Gianini, Ines, da Lugano, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bianchi, Vincenza, da Biasca, in Biasca, membro, con firma collettiva a due;
Bizzozero, Sergio Dante , da Lugano, in Bironico (Monteceneri), membro, con firma collettiva a due;
Bonardi, Fabiano, da Lugano, in Lugaggia (Capriasca), membro, con firma collettiva a due;
Gottardi, Alessandro, da Caslano, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due;
Ruscitti, Fabrizio, da Sattel, in Stabio, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 1736401, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Museo Civico di Belle Arti (Fondazione Antonio Caccia), in Lugano, CHE-112.903.406, fondazione (FUSC no. 36 del 21.02.2012, Pubbl. 6562336).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Franciolli, Marco, da Lostallo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Sganzini, Lorenzo, da Gambarogno, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Perucchi Borsa, Simonetta, da Stabio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Borgnini, Maria Pia, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Dabbeni, Tiziano, da Lugano, in Sorengo, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Navone, Nicola, da Lugano, in Morcote, membro, con firma collettiva a due;
Bonardi, Fabiano, da Lugano, in Lugaggia (Capriasca), segretario fuori dal Consiglio di Fondazione, con firma collettiva a due con il presidente [finora: membro e segretario con firma collettiva a due];
BDO AG (CHE-132.773.704), in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 5144612, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Museo Civico di Belle Arti (Fondazione Antonio Caccia), in Lugano, CH-514.7.010.055-9, Fondazione (FUSC no. 231 del 28.11.2005, pagina 13, publ. 3123886).
Persone e firme cancellate:
Vanini, Lic. oec. Grazioso, da Caneggio, in Massagno, segretario, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bonardi, Fabiano, da Lugano, in Lugaggia (Capriasca), membro e segretario, con firma collettiva a due.