Informazioni su Alberto Bastianelli
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.Per saperne di più
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Alberto Bastianelli
Numero di pubblicazione: HR02-1004686292, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 3'590 del 19.07.2019, pubblicato sul FUSC no. 141 del 24.07.2019. Federazione Svizzera Mixed Martial Art FSMMA, in Roveredo (GR), CHE-251.281.595, associazione (Nr. FUSC 141 del 24.07.2019, Pubbl. 1004683136).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bastianelli, Alberto, da Lugano, in Capriasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente [no: membro, con procura collettiva a due con il presidente].
Numero di pubblicazione: HR01-1004683136, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
Federazione Svizzera Mixed Martial Art FSMMA, in Roveredo (GR), CHE-251.281.595, Strada Carasoo 30, 6535 Roveredo GR, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.06.2019.
Scopo:
L'associazione aspira a riunire la comunità attorno a una missione comune, sviluppare tutti gli aspetti delle MMA, BJJ e Grappling in Svizzera grazie ad una federazione riconosciuta come una associazione modello che proponga una gestione globale e partecipativa della disciplina sportiva, sia a livello amatoriale, che di élite in Svizzera.
Mezzi:
contributi dei soci, eventuali altre risorse quali: donazioni ed erogazioni liberali o contributi a fondo perso.
Persone iscritte:
Perillo , Luigi , cittadino italiano, in Roveredo (GR), presidente, con firma individuale;
Trapella, Silvano, cittadino italiano, in Lugano, segretario, con firma collettiva a due con il presidente;
Parisi, Giovanni Tommaso, cittadino italiano, in Campione d'Italia (IT), cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
Bastianelli, Alberto, da Lugano, in Capriasca, membro, con procura collettiva a due con il presidente.