• Gianfranco Bassetti

    attivo (possiede mandati attuali)
    Controlla solvibilità
    Solvibilità
    residente a Pianezzo
    da Bellinzona

    Informazioni su Gianfranco Bassetti

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio.
    Per saperne di più
    preview

    Fascicolo di persona

    Tutte le informazioni sulla persona in un unico documento.
    Per saperne di più

    Network

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Gianfranco Bassetti

    FUSC 138/2001 - 19.07.2001
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Banca Raiffeisen Giubiasco e Valle Morobbia, in Giubiasco, La banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo, le seguenti operazioni bancarie, Società cooperativa (FUSC no. 30 del 13.2.2001, pagina 1090).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Lotti, Aurelio, da Sant'Antonino, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
    Bassetti, Gianfranco, da Sant'Antonio, in Pianezzo, membro, con firma collettiva a due;
    Walcher, Elio, da Giubiasco, in Giubiasco, direttore, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Crameri, Oscar, da Poschiavo, in Monte Carasso, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Giubiasco];
    Rossi, Piergiorgio, da Claro, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma;
    Codiroli, Tiziano, da Sant'Antonio, in Pianezzo, membro, senza diritto di firma;
    Lotti, Giorgio, da Sant'Antonino, in Giubiasco, direttore, con firma collettiva a due [finora: vice-direttore];
    Tognola, Athos, da Grono, in Arbedo-Castione, vice-direttore, con firma collettiva a due.

    FUSC 160/1999 - 19.08.1999
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Banca Raiffeisen di Giubiasco, in G i u b i a s c o, svolgere operazioni bancarie sotto tutte le forme bancarie usuali conformemente all'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, come pure acquistare, ecc. società cooperativa (FUSC no. 80 del 28.4.1998, pagina 2855).

    Statuti modificati:
    3.5.1999.

    Nuova ditta:
    Banca Raiffeisen Giubiasco e Valle Morobbia.

    Nuovo scopo:
    la banca svolge , mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo, le seguenti operazioni bancarie: a) accettazione di denaro sotto le forme bancarie usuali, compresi i depositi a risparmio;
    b) operazioni ipotecarie e di credito;
    c) traffico dei pagamenti;
    d) operazioni indifferenti, in particolare negoziazione di titoli. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno emanato dall'Unione Svizzera delle Banche Raiffeisen (detta in seguito Unione) e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche. La Banca può gestire agenzie proprie e partecipare a tutte le istituzioni e società del gruppo Raiffeisen, come pure a altre imprese, per quanto ciò Serva alla sua attività. La Banca può acquistare, costruire e trasformare immobili per proprio uso, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili.

    Nuova responsabilità/versamenti suppletivi:
    I soci si impegnano a eseguire versamenti suppletivi a' sensi dell'art. 871 CO fino a quaranta volte l'importo della quota sociale, qualora risulti dal bilancio annuale che il capitale sociale non ha più il suo valore integrale.

    Fusione:
    La Banca Raiffeisen di Giubiasco, ora Banca Raiffeisen Giubiasco e Valle Morobbia, con decisione assembleare del 03.05.1999, assume a titolo universale, conformemente alle disposizioni di cui all'art. 914 CO, con effetto al 31.12.1998, attivo e passivo della Banca Raiffeisen della Valle Morobbia, in Pianezzo.

    Bilancio di fusione:
    31.12.1998.

    Contratto di fusione:
    24 .04.1999 e 03.05.1999.

    Attivo:
    CHF 10'273'456.62 - Passivo: CHF 10'027'770.85 - Attivo netto: CHF 245'685.77.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Jorio, Augusto, da Pianezzo, in Giubiasco, segretario, con firma collettiva a due;
    Del Biagio, Daniela, da Giubiasco, in Giubiasco, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bassetti, Gianfranco, da Sant'Antonio, in Pianezzo, membro, con firma collettiva a due;
    Tamagni, Michele, da Sant'Antonio, in Pianezzo, segretario, con firma collettiva a due;
    Maranesi, Antonella, da Lugano, in Giubiasco, con procura collettiva a due [finora: cassiera, con firma collettiva a due].

    Title
    Confermare