• 1 risultato per "Giacomo Viviani" nel registro di commercio

    Il numero di iscrizioni nel registro di commercio per il nome Giacomo Viviani è 1. Il 05.02.2021 è stato modificato l'ultima volta una voce per il nome Giacomo Viviani.

    Fonte: FUSC

    Giacomo Viviani

    residente a Losone, da Massagno

    Mandati attuali: Associazione Opera Prima

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Giacomo Viviani

    Persone con il nome Giacomo Viviani lavorano in questi rami economici

    Assistenza sociale di anziani e disabili

    Privato con il nome Giacomo Viviani

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Giacomo Viviani

    FUSC 210205/2021 - 05.02.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005092678, Ufficio del registro di commercio Zurigo, (20)

    Fondazione ECAP, in Zürich, CHE-105.922.835, Stiftung (SHAB Nr. 29 vom 12.02.2020, Publ. 1004827879).

    Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
    Viviani, Giacomo, von Massagno, in Losone, Präsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Lurati, Saverio, von Canobbio, in Canobbio, Vizepräsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Di Cesare, Giovanni, italienischer Staatsangehöriger, in L'Aquila (IT), Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Perret Ducommun, Cristina Laura, von Neuchâtel, in Neuchâtel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung;
    Schärer Rennenkampff, Corinne Debora, von Busswil bei Melchnau, in Bern, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung.

    Eingetragene Personen neu oder mutierend:
    Jahreiss-Montagnani, Fiammetta Leonella, von Zürich, in Zürich, Präsidentin des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Moretto, Mauro Domenico, von Bern, in Bern, Vizepräsident des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Docourt Ducommun-dit-Boudry, Martine, von Porrentruy, in Neuchâtel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung.

    FUSC 90/2018 - 11.05.2018
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: 4224015, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Orchidea, in Locarno, CHE-103.724.187, fondazione (Nr. FUSC 231 del 28.11.2016, Pubbl. 3187597).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ruffa, Felice, da Pollegio, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
    Cassina, Aldo, da Agno, in Gordola, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Briccola, Carlo, da Mendrisio, in Brione sopra Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Viviani, Giacomo, da Massagno, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Vismara, Michele, da Mendrisio, in Cagiallo (Capriasca), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Besazio, in Sala Capriasca (Capriasca), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
    Fornaroli, Carmilito, da Novaggio, in Lodrino (Riviera), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Postizzi, Marco, da Locarno, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FUSC 221/2016 - 14.11.2016
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza, Cambiamento della revisione

    Numero di pubblicazione: 3160607, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione Opera Prima, in Monteceneri, CHE-109.242.857, associazione (FUSC no. 107 del 06.06.2013, Pubbl. 7217258).

    Statuti modificati:
    04.06.2012, 04.02.2013, 28.09.2015.

    Nuovo scopo:
    L'associazione Opera Prima ha lo scopo di: a) promuovere il mantenimento a domicilio attraverso il collocamento di badanti, l'erogazione di prestazioni di economia domestica e il prestito di personale b) promuovere l'integrazione delle donne straniere e reinserire donne svizzere a rischio d'emarginazione nel tessuto socio-economico, per il tramite delle attività indicate al punto a), attraverso la formazione e favorendo i rapporti umani tra le diverse culture. L'Associazione è aconfessionale, apartitica e non persegue fini di lucro.

    Nuovi mezzi:
    contributi sociali, entrate derivanti dalle varie attività svolte, da eventuali contributi pubblici e parastatali e da donazioni, legati ed altri lasciti. [radiati: Mezzi: Contributi sociali annui decisi dall'assemblea, contributi, donazioni di persone fisiche e giuridiche ed enti.].Nuova organizzazione: [finora Organizzazione: l'assemblea generale e il comitato composto da 3 a 11 membri.].

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Orelli Vassere, Chiara, da Bedretto, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Bednarz, Furio, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Fideconto Revisioni SA (CHE-101.596.286), in Bellinzona, ufficio di revisione;
    Ghidotti, Fabrizio, da Lugano, in Davesco-Soragno (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Viviani, Giacomo, da Massagno, in Losone, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare