Adriano Alessio Giuseppe Sala
residente a Lugano, da Porza Mandati attuali: W&A Holding AG, AUREA FOUNDATION e di più Persone correlate: Paolo Patanè, Andrea Libero Guido Ghiringhelli, Stefano Consoli e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Adriano Alessio Giuseppe Sala", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Adriano Alessio Giuseppe Sala"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Adriano Alessio Giuseppe Sala", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Adriano Alessio Giuseppe Sala"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Adriano Alessio Giuseppe Sala
Persone con il nome Adriano Alessio Giuseppe Sala lavorano in questi rami economici
Esercizio delle altre istituzione finanziario
Associazioni religiose, politiche o secolari
Esercizio di una società partecipate
Fornitura di servizi informatici
Fabbricazione di strumenti di misurazione e controllo
Commercio di vestiti
Associazioni e federazioni
Altro commercio con prodotti diversi
Esercizio delle altre istituzione finanziario
Associazioni religiose, politiche o secolari
Esercizio di una società partecipate
Fornitura di servizi informatici
Fabbricazione di strumenti di misurazione e controllo
Commercio di vestiti
Associazioni e federazioni
Altro commercio con prodotti diversi
Privato con il nome Adriano Alessio Giuseppe Sala
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Adriano Alessio Giuseppe Sala
Numero di pubblicazione: HR01-1006416230, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
W&A Holding AG, in Lugano, CHE-455.298.934, c/o Confinanz SA, Via Nassa 62, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.08.2025.
Scopo:
La società ha quale scopo l'assunzione di partecipazioni sotto qualsiasi forma (holding) in società ed enti, ed in particolare la partecipazione a società per la realizzazione di iniziative e lo sviluppo di attività nei settori industriale, commerciale, finanziario e di servizi;
il finanziamento di società;
potrà inoltre svolgere ogni altra operazione commerciale, finanziaria o di altro genere che sia utile a realizzare e promuovere il suo scopo sociale.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Fatti particolari:
Conferimento in natura: sulla base del contratto del 31.07.2025, la società assume 1 quota di nominali EUR 450'000.00 della società MEJ ENERGY DOO Skopje, (nr. 7478666) in Skopje (MK), contro attribuzione di 100 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o per posta elettronica. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Sala, Adriano, da Porza, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR02-1006399140, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
DAEL Immobiliare Sagl, in Lugano, CHE-470.566.616, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 135 del 15.07.2024, Pubbl. 1006084653).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Sala, Adriano Alessio Giuseppe, da Porza, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ghiringhelli, Andrea, da Bellinzona, in Bellinzona, gerente, con firma individuale.
Numero di pubblicazione: HR01-1006352993, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
AUREA FOUNDATION, in Lugano, CHE-370.487.057, c/o Avv. Adriano Alessio Giuseppe Sala, Via Nassa 60, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
04.06.2025.
Scopo:
Fondazione persegue obbiettivi di pubblica utilità e non ha finalità di lucro. La Fondazione ha lo scopo di salvaguardare, valorizzare e promuovere il patrimonio culturale, artistico e storico, in Svizzera e all'estero, con particolare attenzione alla conservazione, al restauro, allo studio e alla diffusione di beni materiali e immateriali di rilevanza culturale.
A tale fine, la Fondazione potrà:
- sostenere e promuovere interventi di restauro e conservazione di opere d'arte, edifici storici, manufatti artigianali, archivi, biblioteche, collezioni e altri beni culturali;
- finanziare, organizzare o co-organizzare pubblicazioni, cataloghi, ricerche scientifiche, studi storici e documentari volti ad approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e artistico;
- realizzare, promuovere e sostenere attività di divulgazione culturale, inclusi convegni, conferenze, mostre, proiezioni, attività didattiche e progetti multimediali destinati a un pubblico ampio e diversificato;
- collaborare con enti pubblici, musei, università, istituti di ricerca, fondazioni, associazioni e altre istituzioni aventi scopi affini;
- acquisire, gestire, restaurare e valorizzare beni culturali o immobili di pregio storico-artistico, conformemente alle finalità statutarie. Alfine di garantire il perseguimento del suo scopo, la Fondazione può esercitare una o più attività commerciali accessorie legate allo scopo stesso.
Persone iscritte:
Patanè, Paolo, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Ghiringhelli, Andrea Libero Guido, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Sala, Adriano Alessio Giuseppe, da Porza, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
CF Audit & Consulting SA (CHE-108.542.966), in Lugano, ufficio di revisione.