• 2 risultati per "Luca Plozza" nel registro di commercio

    C'è 2 persone nel registro di commercio con nome Luca Plozza. Il nome Luca Plozza è stato pubblicato l'ultima volta il 06.09.2018 in un comunicato FUSC.

    Fonte: FUSC

    Luca Plozza

    residente a Poschiavo, da Brusio

    Mandati attuali: Elektro Plozza SALuca Plozza

    Persone correlate: Giancarlo PlozzaCristina Plozza

    Solvibilità

    Solvibilità
    Luca Plozza

    residente a Soazza, da Brusio

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Luca Plozza

    Persone con il nome Luca Plozza lavorano in questi rami economici

    Altra attività edilizia

    Uffici di architettura e ingegneria

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Privato con il nome Luca Plozza

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Luca Plozza

    FUSC 180906/2018 - 06.09.2018
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1004450435, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Elektro Plozza SA, in Poschiavo, CHE-493.835.655, Viale, 7745 Li Curt, Aktiengesellschaft (Neueintragung).

    Statutendatum:
    24.08.2018.

    Zweck:
    Den Zweck der Gesellschaft bildet der Betrieb eines Elektrofach- und Elektroinstallationsunternehmens. Die Gesellschaft bezweckt die Ausführung von Installationsarbeiten im Stark- und Schwachstrombereich, von Telefoninstallationen, ferner den Handel mit Elektrofachgeräten jeglicher Art. Die Gesellschaft kann Liegenschaften, Stockwerkeinheiten, Miteigentumsanteile etc. erwerben, verwalten, vermieten und verkaufen sowie alle mit dem Immobilienhandel im Zusammenhang stehenden Tätigkeiten ausüben;
    vollständige Zweckumschreibung gemäss Statuten.

    Aktienkapital:
    CHF 100'000.00.

    Liberierung Aktienkapital:
    CHF 100'000.00.

    Aktien:
    1'000 vinkulierte Namenaktien zu CHF 100.00.

    Qualifizierte Tatbestände:
    Sacheinlage: Die Gesellschaft übernimmt bei der Gründung von dem im Handelsregister eingetragenen Einzelunternehmen G. Plozza (CHE-107.047.289), in Poschiavo, gemäss Vertrag vom 24.08.2018 und Inventarlisten per 31.12.2017, mit dem Zweck verbundenes Betriebsinventar, bestehend aus Motorfahrzeugen, Warenlager, Material und Werkzeugen, alles gemäss näherer Umschreibung in den Inventarlisten, zum Preise von CHF 61'280.00, der an die Liberierung des Stammkapitals angerechnet wird. CHF 38'720.00 werden bar liberiert. Der einzige Aktionär erhält dafür gesamthaft 1'000 Namenaktien zu CHF 100.00.

    Publikationsorgan:
    SHAB. Mitteilungen der Gesellschaft sind den im Aktienbuch eingetragenen Aktionären schriftlich zuzustellen.

    Vinkulierung:
    Die Übertragbarkeit der Namenaktien ist nach Massgabe der Statuten beschränkt. Gemäss Erklärung vom 24.08.2018 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.

    Eingetragene Personen:
    Plozza, Giancarlo, von Brusio, in Poschiavo, Präsident, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Plozza, Cristina, von Brusio, in Poschiavo, Mitglied, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Plozza, Luca, von Brusio, in Poschiavo, Mitglied, mit Kollektivunterschrift zu zweien;
    Giovanoli Treuhand (CHE-400.837.371), in Samedan, Revisionsstelle.

    FUSC 215/2016 - 04.11.2016
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 3144727, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Fondazione Cavaione, in Brusio, CHE-228.199.027, c/o Franco Balsarini, Gandiöi, 7748 Cavajone, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    27.10.2016.

    Scopo:
    La Fondazione ha per scopo la valorizzazione del paesaggio terrazzato di Cavaione nel Comune di Brusio (GR) tramite: la promozione di una appropriata gestione dei terreni agricoli e agro-forestali;
    la promozione della manutenzione dei muri a secco che sostengono e delimitano i terrazzamenti;
    la promozione di studi e ricerche sugli aspetti storici, naturalistici, paesaggistici e culturali dei terrazzamenti e dell'insediamento montano di Cavaione;
    la promozione e la gestione a scopo didattico e turistico dei terrazzamenti di Cavaione ed eventualmente di altri elementi architettonici, storici, culturali o paesaggistici degni di conservazione sul territorio di Cavaione. La Fondazione può acquistare e vendere immobili. La Fondazione può gestire immobili di proprietà di terzi. Per perseguire il suo fine, la Fondazione cura i contatti e la collaborazione con le autorità comunali, cantonali e federali, i proprietari privati nonché con quegli enti, associazioni o esperti che si interessano della conservazione del patrimonio paesaggistico, naturalistico e culturale del Paese.

    Persone iscritte:
    Plozza, Luca, da Brusio, in Soazza, presidente, con firma collettiva a due;
    Balsarini, Ethel, da Brusio, in Brusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Balsarini, Franco, da Brusio, in Brusio, membro, con firma collettiva a due;
    Crameri, Franco, da Poschiavo, in Brusio, membro, con firma collettiva a due;
    Dipner, Michael, cittadino germanico, in Nuglar-St. Pantaleon, membro, con firma collettiva a due;
    Dorsa, Marcello, da Brusio, in Brusio, membro, con firma collettiva a due;
    Plozza, Damiano, da Brusio, in Brusio, membro, con firma collettiva a due;
    Plozza, Ernesto, da Brusio, in Reinach (BL), membro, con firma collettiva a due;
    Fiduciaria Pola (CHE-107.344.234), in Poschiavo, ufficio di revisione.

    FUSC 204/2008 - 21.10.2008
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4698806, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)

    Fondazione paesaggio Mont Grand a Soazza, in Soazza, CH-350.7.000.898-5, c/o Luca Plozza, 6562 Soazza, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    29.05.2008.

    Scopo:
    la Fondazione ha per scopo la valorizzazione del paesaggio del Mont Grand a Soazza tramite la manutenzione dei terreni agricoli e agro-forestali del Mont Grand;
    la promozione di studi e ricerche sugli aspetti naturalistici, paesaggistici e culturali degli inseiamenti montani nel Mont Grand;
    la valorizzazione degli edifici degni di conservazione, in particolare tramite l'elaborazione di un concetto dei criteri edilizi per la manutenzione degli edifici;
    la promozione e la gestione a scopo didattico e turistico del Mont Grand ed eventualmente di altri elementi architettonici o paesaggistici degni di conservazione sul territorio del Comune di Soazza. La Fondazione può acquistare e vendere immobili. Per perseguire il suo fine la Fondazione cura i contatti e la collaborazione con le autorità comunali, patriziati, cantonali e federali, nonché con quegli enti, associazioni o esperti che si interessano della conservazione del patrimonio paesaggistico, naturalistico e culturale del Paese.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione di 5 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Rizzi, Bruno, da Soazza, in Soazza, presidente, con firma collettiva a due;
    Mantovani, Marco, da Soazza, in Soazza, membro, con firma collettiva a due;
    Plozza, Luca, da Brusio, in Soazza, membro, con firma collettiva a due;
    Gattoni, Athos, da Soazza, in Soazza, membro, con firma collettiva a due;
    Dipner, Michael, cittadino germanico, in Nuglar (Nuglar-St. Pantaleon), membro, con firma collettiva a due;
    STC Studio Commerciale SA, in Grono (CH-350.3.005.433-0), ufficio di revisione.

    Title
    Confermare