|
Anna Pastore
residente a Monticello Brianza, da Zürich Mandati attuali: DUFOUR-IMMO SA, ST. MORITZ FENCING CLUB (SMF) Persone correlate: Michele Silvio Passardi, Giovanni Molo, Livia Marmonti e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Anna Pastore", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Anna Pastore"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Anna Pastore", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Anna Pastore"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Anna Pastore
Persone con il nome Anna Pastore lavorano in questi rami economici
Compravendita di immobili propri
Associazioni religiose, politiche o secolari
Compravendita di immobili propri
Associazioni religiose, politiche o secolari
Privato con il nome Anna Pastore
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Anna Pastore
Numero di pubblicazione: HR02-1005350246, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
DUFOUR-IMMO SA, in Lugano, CHE-260.690.076, società anonima (Nr. FUSC 130 del 08.07.2020, Pubbl. 1004932168).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bolla, Stefano, da Acquarossa, in Castagnola (Lugano), presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Molo, Giovanni, da Bellinzona, in Comano, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente];
Marmonti, Livia, cittadina italiana, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
Pastore, Anna, da Zürich, in Monticello Brianza (IT), membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1004829580, Ufficio del registro di commercio Grigioni, (350)
ST. MORITZ FENCING CLUB (SMF), in St. Moritz, CHE-229.088.548, Via Serlas 20, 7500 St. Moritz, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
21.01.2019.
Altri indirizzi:
c/o Dr. Gian Lüthi, Via Retica 26, 7503 Samedan.
Scopo:
L'associazione ha per scopo: la gestione di un club di scherma in modo da consentire e promuovere la pratica della scherma nelle tre armi classiche fioretto, spada e sciabola, di assicurare l'attività agonistica e l'insegnamento della scherma;
promuovere a livello regionale, in particolare in Engadina, lo sport delta scherma al fine di farlo conoscere e rendere accessibile ad una più larga fascia di popolazione;
sostenere l'attività agonistica di atleti svizzeri e non, tramite supporto finanziario e la ricerca di sponsor;
organizzare e gestire campi estivi e invernali, stage per aziende o forum di discussione;
organizzare e gestire eventi dedicati alla scherma a St. Moritz.
Mezzi:
quote sociali, sussidi e donazioni, utili d'eventuali manifestazioni sociali, proventi derivanti da gare o tornei organizzati dall'associazione, affitti ed introiti derivanti dalla locazione o vendita di materiale schermistico, ogni altra entrata.
Persone iscritte:
Lüthi, Gian, da Samedan, in Samedan, presidente, con firma collettiva a due;
Barozzi, Christian, da Monteggio, in Lugano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pastore, Anna, da Zürich, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
Plytkevich, Irina, cittadina russa, in Maroggia, membro, con firma collettiva a due;
Robbiani, Fiorenzo Maria, da Stabio, in Celerina/Schlarigna, membro, con firma collettiva a due.