• 1 risultato per "Domenico Didiano" nel registro di commercio

    Il numero di iscrizioni nel registro di commercio per il nome Domenico Didiano è 1. Il 22.09.2023 è stato pubblicato il precedente comunicato FUSC su Domenico Didiano.

    Fonte: FUSC

    Domenico Didiano

    residente a Bellinzona, da Bellinzona

    Persone correlate: Roberto Pagani

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Domenico Didiano

    Persone con il nome Domenico Didiano lavorano in questi rami economici

    Esercizio delle studi medici e dentistici

    Privato con il nome Domenico Didiano

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Domenico Didiano

    FUSC 230922/2023 - 22.09.2023
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: HR01-1005843967, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Studio medico di psichiatria e psicoterapia dell'infanzia, dell'adolescenza e dell'adulto Sagl, in Locarno, CHE-244.362.165, Via Serafino Balestra 7, 6600 Locarno, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    18.09.2023.

    Scopo:
    La società ha quale scopo la prestazione di servizi amministrativi, servizi di segretariato, di lavori generali d'ufficio, gestione documenti, messa a disposizione dei locali e archivio come pure l'esecuzione di qualsiasi attività affine. La società potrà partecipare ad altre società con le stesse o simili caratteristiche.

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto, per fax o per posta elettronica mediante comunicazione comprovata da ricevuta. Secondo dichiarazione del 18.09.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Didiano, Domenico, da Bellinzona, in Bellinzona, socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Pagani, Roberto, cittadino italiano, in Gordevio (Avegno Gordevio), socio e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.

    FUSC 201216/2020 - 16.12.2020
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005049469, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Iside, in Lugano, CHE-427.368.297, fondazione (Nr. FUSC 223 del 16.11.2017, p.0, Pubbl. 3873789).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Didiano, Domenico, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Ghirlanda, Luca, da Sonvico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Calanchini, Carlo Luigi Giovanni, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 74/2013 - 18.04.2013
    Categorie: Nuova costituzione

    Numero di pubblicazione: 7155234, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Iside, in Lugano, CH-501.7.014.927-7, c/o Alberto Ferruccio Luigi Bianchi, Via Pedemonte 7, 6962 Viganello, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    09.04.2013.

    Scopo:
    La promozione e lo sviluppo delle attività formative nel campo della psicoterapia psicoanalitica: formazione post-graduata (specializzazione) e formazione continua (perfezionamento).

    AI fine di conseguire lo scopo, la Fondazione prevede in particolare di:
    ricercare il contributo di docenti con ampia esperienza professionale e di insegnamento, permettendo l'acquisizione di nuove conoscenze ed il mantenimento delle competenze di coloro che operano nel campo della psicologia, psichiatria, psicoterapia, psicoanalisi e discipline affini;
    gestire la scuola di psicoterapia psicoanalitica di Lugano;
    creare e gestire una struttura avente quale finalità la formazione continua nel solco delle attività affini allo scopo della fondazione;
    creare e gestire eventuali altri organismi finalizzati alla formazione in genere nel solco delle attività affini allo scopo della fondazione;
    proporre incontri formativi di riflessione e di approfondimento aperti ai professionisti ed eventualmente al pubblico in genere (sensibilizzazione). La Fondazione non ha scopo di lucro ed e esclusivamente di pubblica utilità. Eventuali introiti da essa conseguiti devono essere quindi destinati ed utilizzati per coprire i costi ed in ogni caso esclusivamente per perseguire lo scopo della fondazione. Per conseguire il suo scopo la Fondazione può contrarre prestiti, acquisire, rispettivamente vendere proprietà immobiliari e svolgere altre attività funzionali al perseguimento del proprio scopo.

    Persone iscritte:
    Bianchi, Alberto Ferruccio Luigi, da Cadempino, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
    Ghirlanda, Luca, da Sonvico, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Armati, Chiara Fausta, da Vacallo, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due;
    Didiano, Domenico, da Bellinzona, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Moretti, Luca Giacomo Paolo, da Sorengo, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Lavizzari, Paolo Raimondo Alfredo, da Bellinzona, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
    Christe, Marc, da Vendlincourt, in Faido, membro, con firma collettiva a due;
    Fiduciaria Ferrecchi SA (CH-514.3.000.232-3), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confermare