Massimo Claudio Cortesi
residente a Poschiavo, da Poschiavo Mandati attuali: Fondo Solidarietà Poschiavina (FSP), Think Pink Suisse Persone correlate: Aldo Hättenschwiler, Claudio Battaglia, Giovanni Jochum e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Massimo Claudio Cortesi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Massimo Claudio Cortesi"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Massimo Claudio Cortesi", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Massimo Claudio Cortesi"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Massimo Claudio Cortesi
Persone con il nome Massimo Claudio Cortesi lavorano in questi rami economici
Altri servizi sociali
Altri servizi sociali
Privato con il nome Massimo Claudio Cortesi
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Massimo Claudio Cortesi
Numero di pubblicazione: HR02-1005512781, Ufficio del registro di commercio Grigioni
Fondo Solidarietà Poschiavina (FSP), in Poschiavo, CHE-101.834.853, fondazione (Nr. FUSC 167 del 30.08.2021, Pubbl. 1005280159).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Crameri, Bernardo, da Poschiavo, in Wil SG, presidente, con firma collettiva a due;
Crameri, Dario A., da Poschiavo, in Sulz AG, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
De Giambattista, Luca, da Poschiavo, in Rorbas, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Cortesi, Massimo Claudio, da Poschiavo, in Pontresina, segretario, con firma collettiva a due [finora: in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005280159, Ufficio del registro di commercio Grigioni
Fondo Solidarietà Poschiavina (FSP), in Poschiavo, CHE-101.834.853, fondazione (Nr. FUSC 167 del 28.08.2020, Pubbl. 1004967096).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dorizzi, Emilio, da Poschiavo, in Fällanden, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Battaglia, Claudio, da Poschiavo, in Chur, cassiere, con firma collettiva a due;
Cortesi, Massimo Claudio, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Zanolari, Luca, da Poschiavo, in Chur, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1005173523, Ufficio del registro di commercio Grigioni
Think Pink Suisse, in Zuoz, CHE-455.376.379, c/o Maria Cristina Cavalli, Plagnoula 172, 7524 Zuoz, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
29.04.2021.
Scopo:
Raccolta di fondi e crescita della consapevolezza per il tumore al seno in Svizzera e Europa, con attenzione particolare verso pazienti in cura, e dopo la cura.
Essere parte di una rete europea chiamata:
" Think Pink Europe", che si impegna come organizzazione ad ombrello a trasferire e scambiare conoscenze e know-how. Cooperazione è la chiave della attività, nella comunicazione, eventi e la parte operativa dei progetti. L'associazione ha scopo non-profit.
Mezzi:
contributi dei soci e fondi.
Persone iscritte:
Cavalli, Maria Cristina, da Castaneda, in Zuoz, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Cortesi, Massimo Claudio, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Costa, Alberto, cittadino italiano, in Collina d'Oro, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Meani, Francesco, cittadino italiano, in Savosa, membro, con firma collettiva a due con il presidente.