Niccolò Maria Castelli
residente a Massagno, da Melide Mandati attuali: Fondazione Ticino Film Commission, SUISSIMAGE, Schweizerische Genossenschaft für Urheberrechte an audiovisuellen Werken e di più Persone correlate: Raffael Mandor Brunschwig, Lisa Angela Barzaghi, Claudio Mansueto Franscella e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Niccolò Maria Castelli", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Niccolò Maria Castelli"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Niccolò Maria Castelli", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Niccolò Maria Castelli"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Niccolò Maria Castelli
Persone con il nome Niccolò Maria Castelli lavorano in questi rami economici
Associazioni religiose, politiche o secolari
Leasing di immobilizzazioni immateriali
Produzione, prestito e commercializzazione di film e programmi televisivi
Servizi sport
Associazioni religiose, politiche o secolari
Leasing di immobilizzazioni immateriali
Produzione, prestito e commercializzazione di film e programmi televisivi
Servizi sport
Privato con il nome Niccolò Maria Castelli
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Niccolò Maria Castelli
Numero di pubblicazione: HR02-1005399248, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ticino Film Commission, in Locarno, CHE-370.066.514, fondazione (Nr. FUSC 54 del 18.03.2021, Pubbl. 1005127455).
Atto pubblico modificato:
07.12.2021.
Nuovo scopo:
Promuovere, attirare e consolidare sul proprio territorio di riferimento, produzioni di contenuti audiovisivi di ogni genere e supporto, di finzione e documentari, destinati al cinema, ai media elettronici, all'editoria, al web e al circuito delle arti figurative, e quindi di accompagnarle nelle produzioni, con lo scopo di generare ricadute economiche di vario tipo come l'incremento d'attività per le imprese locali, la creazione di occupazione e lo sviluppo dell'immagine turistica. La Fondazione incoraggia, sostiene e promuove l'industria audiovisiva locale e la nascita di figure professionali specializzate che, a loro volta, aumentano l'attrattività territoriale per gli addetti ai lavori. La Fondazione si impegna inoltre a raccogliere fondi per finanziare le sue attività e future produzioni audiovisive per promuovere il suo territorio di riferimento e le sue professionalità. La Fondazione può compiere tutte le operazioni necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale. Nel quadro dello scopo stabilito, la Fondazione è attiva sul territorio del Cantone Ticino. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.
Nuova autorità di vigilanza:
Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castelli, Niccolò, da Melide, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due con un membro.
Numero di pubblicazione: HR02-1005137620, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Spazio 1929 sagl, in Lugano, CHE-415.190.609, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 133 del 12.07.2019, Pubbl. 1004674732).
Nuova ditta:
Spazio 1929 sagl in liquidazione.
Nuovo recapito:
c/o Niccolò Castelli, Via Luigi Canonica 8 , 6900 Lugano. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 10.03.2021.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Valli, Elisabetta, cittadina italiana, in Barasso (IT), con procura collettiva a due con un gerente, .
Nuove persone iscritte o modifiche:
Castelli, Niccolò, da Melide, in Lugano, socio e gerente, liquidatore, con firma individuale, con 25 quote da CHF 100.00 [finora: Castelli, Niccolò Maria, socio e gerente, con firma collettiva a due].
Numero di pubblicazione: HR02-1005127455, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Ticino Film Commission, in Locarno, CHE-370.066.514, fondazione (Nr. FUSC 128 del 06.07.2020, Pubbl. 1004929877).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Castelli, Niccolò, da Melide, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gamba, Simona, cittadina italiana, in Locarno, membro, con firma collettiva a due [finora: in Cureglia];
Gavin-Müller, Alessandra, da Comano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.