• Fondazione Ticino Film Commission

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.014.924-8
    Ramo economico: Associazioni religiose, politiche o secolari

    Età dell'azienda

    11 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su Fondazione Ticino Film Commission

    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda. Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda. Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate. Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati. Per saperne di più

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su Fondazione Ticino Film Commission

    • Fondazione Ticino Film Commission ha sede a Locarno ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
    • La dirigenza dell’Organizzazione Fondazione Ticino Film Commission è composta da 8 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 02.04.2013.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 16.08.2023. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-370.066.514.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Scopo

    Promuovere, attirare e consolidare sul proprio territorio di riferimento, produzioni di contenuti audiovisivi di ogni genere e supporto, di finzione e documentari, destinati al cinema, ai media elettronici, all'editoria, al web e al circuito delle arti figurative, e quindi di accompagnarle nelle produzioni, con lo scopo di generare ricadute economiche di vario tipo come l'incremento d'attività per le imprese locali, la creazione di occupazione e lo sviluppo dell'immagine turistica. La Fondazione incoraggia, sostiene e promuove l'industria audiovisiva locale e la nascita di figure professionali specializzate che, a loro volta, aumentano l'attrattività territoriale per gli addetti ai lavori. La Fondazione si impegna inoltre a raccogliere fondi per finanziare le sue attività e future produzioni audiovisive per promuovere il suo territorio di riferimento e le sue professionalità. La Fondazione può compiere tutte le operazioni necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale. Nel quadro dello scopo stabilito, la Fondazione è attiva sul territorio del Cantone Ticino. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    BDO AG
    Lamone 17.12.2019

    Collegio dei revisori precedente (2)
    Nome Luogo Dal Al
    Amco Fiduciaria SA
    Faido 13.04.2015 16.12.2019
    R.M.S. Fiduciaria SA
    Lugano 05.04.2013 12.04.2015

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: Fondazione Ticino Film Commission

    FUSC 230816/2023 - 16.08.2023
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005817804, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ticino Film Commission, in Locarno, CHE-370.066.514, fondazione (Nr. FUSC 26 del 07.02.2022, Pubbl. 1005399248).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Franscella, Claudio Mansueto, da Brione sopra Minusio, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Tatti, Elena, da Biasca, in Lausanne, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 220207/2022 - 07.02.2022
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005399248, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ticino Film Commission, in Locarno, CHE-370.066.514, fondazione (Nr. FUSC 54 del 18.03.2021, Pubbl. 1005127455).

    Atto pubblico modificato:
    07.12.2021.

    Nuovo scopo:
    Promuovere, attirare e consolidare sul proprio territorio di riferimento, produzioni di contenuti audiovisivi di ogni genere e supporto, di finzione e documentari, destinati al cinema, ai media elettronici, all'editoria, al web e al circuito delle arti figurative, e quindi di accompagnarle nelle produzioni, con lo scopo di generare ricadute economiche di vario tipo come l'incremento d'attività per le imprese locali, la creazione di occupazione e lo sviluppo dell'immagine turistica. La Fondazione incoraggia, sostiene e promuove l'industria audiovisiva locale e la nascita di figure professionali specializzate che, a loro volta, aumentano l'attrattività territoriale per gli addetti ai lavori. La Fondazione si impegna inoltre a raccogliere fondi per finanziare le sue attività e future produzioni audiovisive per promuovere il suo territorio di riferimento e le sue professionalità. La Fondazione può compiere tutte le operazioni necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale. Nel quadro dello scopo stabilito, la Fondazione è attiva sul territorio del Cantone Ticino. La Fondazione non ha scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

    Nuova autorità di vigilanza:
    Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532), in Muralto.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Castelli, Niccolò, da Melide, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due con un membro.

    FUSC 210318/2021 - 18.03.2021
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005127455, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Ticino Film Commission, in Locarno, CHE-370.066.514, fondazione (Nr. FUSC 128 del 06.07.2020, Pubbl. 1004929877).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Castelli, Niccolò, da Melide, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gamba, Simona, cittadina italiana, in Locarno, membro, con firma collettiva a due [finora: in Cureglia];
    Gavin-Müller, Alessandra, da Comano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare