• 1 risultato per "Riccardo Nicola Calastri" nel registro di commercio

    Per il nome Riccardo Nicola Calastri, il registro di commercio contiene 1 persona. L'ultima modifica di un'iscrizione per Riccardo Nicola Calastri è del 06.01.2025.

    Fonte: FUSC

    Riccardo Nicola Calastri

    residente a Monte Carasso, da Lugano

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Riccardo Nicola Calastri

    Persone con il nome Riccardo Nicola Calastri lavorano in questi rami economici

    Esercizio delle alloggi per vacanze

    Uffici di architettura e ingegneria

    Esercizio delle banche e istituti di credito

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Privato con il nome Riccardo Nicola Calastri

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Riccardo Nicola Calastri

    FUSC 250106/2025 - 06.01.2025
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006221129, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    FONDAZIONE CURZÚTT - SAN BARNÁRD, in Bellinzona, CHE-110.216.068, fondazione (Nr. FUSC 7 del 11.01.2024, Pubbl. 1005932073).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dandrea, Jacopo Martino, da Serravalle, in Minusio, membro, tesoriere, con firma collettiva a due [finora: in Zürich];
    Calastri, Riccardo, da Lugano, in Monte Carasso (Bellinzona), membro, senza diritto di firma [finora: in Sementina (Bellinzona)];
    Rapetti, Ileana, da Onsernone, in Monte Carasso (Bellinzona), membro, senza diritto di firma.

    FUSC 241003/2024 - 03.10.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006145036, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    TERIS Teleriscaldamento del Bellinzonese SA, in Bellinzona, CHE-115.413.860, società anonima (Nr. FUSC 175 del 09.09.2021, Pubbl. 1005288106).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Bernardi, Marcello Luigi Martino, da Lodrino, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
    Calastri, Riccardo Nicola, da Lugano, in Sementina, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Canepa, Luigi Pasquale Antonio, da Mezzovico-Vira, in Mezzovico (Mezzovico-Vira), membro, con firma collettiva a due;
    Robbiani, Massimiliano, da Novazzano, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due.

    FUSC 240716/2024 - 16.07.2024
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1006086016, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Banca Raiffeisen del Camoghè società cooperativa, in Bellinzona, CHE-105.816.713, società cooperativa (Nr. FUSC 31 del 14.02.2024, Pubbl. 1005961220).

    Statuti modificati:
    22.05.2024.

    Nuovo scopo:
    La Banca svolge, mediante un'azione comune secondo l'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen qualsiasi tipo di operazione bancaria. Inoltre, può svolgere ulteriori attività di consulenza, finanziarie e di offerta di servizi. L'attività viene svolta nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, emanato da Raiffeisen Svizzera società cooperativa (di seguito denominata Raiffeisen Svizzera), e deve corrispondere alle premesse finanziarie, personali, organizzative e specifiche.

    Per quanto ciò serva alla sua attività, nell'ambito del regolamento interno delle Banche Raiffeisen, la Banca può:
    a. gestire agenzie proprie, costituire società affiliate e partecipare a tutte le istituzioni e società del Gruppo Raiffeisen come pure a altre imprese;
    b. acquistare, costruire e trasformare immobili, rilevare immobili nell'ambito di procedimenti di esecuzione forzata o per evitare una vendita all'asta, vendere immobili come pure costituire e cancellare diritti e oneri d'ogni genere a registro fondiario in relazione a immobili.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci avvengono in forma scritta o elettronica. [radiati: Il raggio di attività comprende i quartieri di Camorino, Giubiasco, Monte Carasso, Pianezzo, Sementina e Sant'Antonio del Comune di Bellinzona e il Comune di St. Antonino].

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Alberti, Alessandra Giuseppina Maria, da Faido, in Sementina (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
    Calastri, Riccardo, da Lugano, in Sementina (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
    Grisetti Bontognali, Sonya, da Poschiavo, in S. Antonio (Val Morobbia) (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due [finora: membro, segretaria, con firma collettiva a due];
    Monighetti, Matteo, da Bellinzona, in Sementina (Bellinzona), membro della direzione, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Monighetti, Luca , da Bellinzona, in Sementina (Bellinzona), vice-direttore, con procura collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due];
    Frigerio, Trevor, da Morbio Inferiore, in Minusio, con procura collettiva a due [finora: in Cavigliano (Terre di Pedemonte)].

    Title
    Confermare