Richard Bortoletto
residente a Torricella, da Massagno Mandati attuali: Talete Consulting Sagl Persone correlate: Nessuna connessione Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Richard Bortoletto", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Richard Bortoletto"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Richard Bortoletto", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Richard Bortoletto"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Richard Bortoletto
Persone con il nome Richard Bortoletto lavorano in questi rami economici
Servizi per consulenza manageriale
Servizi per consulenza manageriale
Privato con il nome Richard Bortoletto
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Richard Bortoletto
Numero di pubblicazione: HR01-1004811517, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Talete Consulting Sagl, in Torricella-Taverne, CHE-267.848.243, Via Ungé 24, 6808 Torricella, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.01.2020. 15.01.2020.
Scopo:
La consulenza direzionale ed aziendale di tipo strategico, organizzativo e di project management sia in Svizzera che all'estero, nonché la formazione e consulenza in merito a sistemi di gestione della qualità e del rischio. La società potrà inoltre progettare, sviluppare e commercializzare servizi e prodotti informatici, sia software che hardware. In aggiunta la società potrà assumere incarichi di consiglio d'amministrazione, partecipare a società, allo sviluppo di business e alla creazione di nuove aziende e assumere mandati relativi a servizi gestionali ed amministrativi, offrendo tra l'altro attività di fatturazione e contabilità. La società può svolgere ogni altra attività direttamente o indirettamente connessa con lo scopo sociale, acquistare beni di qualsiasi natura ed esplicare ogni operazione finanziaria, commerciale ed immobiliare necessaria o utile per il conseguimento dello scopo, incluso acquistare, locare e vendere immobili o costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero. Per raggiungere questi scopi la società potrà contare sulla collaborazione di altri soggetti, quali privati, enti ed aziende che condividono gli stessi principi, partecipando a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 13.01.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Bortoletto, Richard, da Massagno, in Torricella (Torricella-Taverne), socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Numero di pubblicazione: 3294081, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 99 del 25.05.2016, Pubbl. 2850949).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Link, Rainer, cittadino germanico, in Taunusstein (DE), direttore, con firma collettiva a due;
Scherrer, Daniel, da Kirchberg SG, in Giubiasco, con procura collettiva a due;
Lovato, Vincent, da Le Locle, in Corsier GE, con procura collettiva a due;
Giacopini, Eugenio, da Mendrisio, in Lugano, con procura collettiva a due;
Hediger, Roland, da Rupperswil, in Echandens, con procura collettiva a due;
Stäheli, Benjamin, da Egnach, in Locarno, direttore, con firma collettiva a due;
Colagé, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due;
Kellenberger, Bruno, da Walzenhausen, in Mörschwil, con procura collettiva a due;
Mohr, Thomas, cittadino germanico, in Bäch SZ (Wollerau), con procura collettiva a due;
Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Bosco Luganese (Bioggio), direttore, con firma collettiva a due;
Bechmann, Irina, da Küsnacht ZH, in Meilen, con procura collettiva a due;
Burkhalter, Christian Peter, da Sumiswald, in Adliswil, con procura collettiva a due;
Frei, Stefan Josef, da Widnau, in Rebstein, con procura collettiva a due;
Bortoletto, Richard, da Massagno, in Torricella (Torricella-Taverne), con procura collettiva a due;
Frigerio, Carlo, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Baj, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), direttore, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata con procura collettiva a due];
Unger, Tobias, da Basel, in Kilchberg ZH, direttore, con firma collettiva a due;
Guggiari, Paolo, da Savosa, in Lugano, direttore, con firma collettiva a due;
De Pellegrin, Sandro, da Rickenbach TG, in Klingnau, con procura collettiva a due;
Gosatti, Alberto, cittadino italiano, in Bioggio, con procura collettiva a due.
Numero di pubblicazione: 2608517, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
B-Source SA, in Bioggio, CHE-105.881.395, società anonima (FUSC no. 83 del 01.05.2015, Pubbl. 2130327).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gubser, Thomas, da Quarten, in Zurigo, con procura collettiva a due;
Stefanoni, Aurelio, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Frei, Andrea, da Dübendorf e Hagenbuch, in Bosco Luganese (Bioggio), direttore, con firma collettiva a due [finora: in Agra (Collina d'Oro)];
Krakau, Uwe, cittadino germanico, in Feusisberg, direttore, con firma collettiva a due [finora: in Schönenberg ZH];
Bechmann, Irina, da Küsnacht ZH, in Meilen, con procura collettiva a due;
Burkhalter, Christian Peter, da Sumiswald, in Adliswil, con procura collettiva a due;
Frei, Stefan Josef, da Widnau, in Rebstein, con procura collettiva a due;
Bortoletto, Richard, da Massagno, in Torricella (Torricella-Taverne), con procura collettiva a due;
Baj, Fabio, cittadino italiano, in Albiolo (IT), con procura collettiva a due;
Campagnoni Zambon, Fabrizia Giulia, da Collina d'Oro, in Gentilino (Collina d'Oro), con procura collettiva a due;
Kiener, Miranda, da Hitzkirch, in Horgen, con procura collettiva a due;
Skoff, Giorgia, cittadina italiana, in Lugano, con procura collettiva a due;
Rousseaux, Clémence Hélène Juliette, cittadina francese, in Prévessin Moëns (FR), con procura collettiva a due;
Frigerio, Carlo, cittadino italiano, in Breganzona (Lugano), con procura collettiva a due.