• 1 risultato per "Abbondio Adobati" nel registro di commercio

    Il numero di iscrizioni nel registro di commercio per il nome Abbondio Adobati è 1. Il 21.02.2008 è stata pubblicata una modifica di un'iscrizione per Abbondio Adobati.

    Fonte: FUSC

    Abbondio Adobati

    residente a Melide, da Melide

    Mandati attuali: Associazione la Discussione

    Solvibilità

    Solvibilità

    Luoghi dove vivono persone con il nome Abbondio Adobati

    Persone con il nome Abbondio Adobati lavorano in questi rami economici

    Associazioni religiose, politiche o secolari

    Privato con il nome Abbondio Adobati

    Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.

    Ultimi comunicati FUSC: Abbondio Adobati

    FUSC 36/2008 - 21.02.2008
    Categorie: Altri cambiamenti

    Numero di pubblicazione: 4349324, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Associazione la Discussione, in Lugano, CH-501.6.010.149-9, Via dei Solari 4a, 6900 Lugano, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    12.2.2008.

    Scopo:
    L'associazione si richiama ai criteri liberali e riformatori e, con l'approccio laico, alle radici cristiane, prestando attenzione in materia sociale anche alla dottrina sociale della Chiesa. Sostiene il libero mercato. Riconosce allo Stato il compito di fissare le regole fondamentali, in modo da tutelare gli interessi collettivi generali e stimolare lo sviluppo in armonia con l'ambiente. Opera affinché si crei ricchezza e si pratichi la ridistribuzione fornendo tra l'altro servizi pubblici di qualità, accessibili a tutti. Evidenzia nell'iniziativa privata la capacità di valorizzare l'originalità di contributo di donne e di uomini in un contesto innovativo basato sulla formazione, la ricerca, l'impegno e l'equo profitto. Solo l'uso corretto del denaro pubblico evita che l'eccessiva pressione fiscale tolga reddito alle persone, alle famiglie e freni lo sviluppo economico. Promuove la partecipazione alla vita politica, culturale e sociale con dibattiti, incontri, occasioni culturali e altre attività in accordo con le finalità e i principi dell'associazione stessa. Partecipa al buon fine delle relazioni fra Svizzera e Italia, in particolare fra il Cantone e Repubblica del Ticino e le Regioni, Province e Comuni italiani limitrofi. È uno strumento di civile confronto delle idee. Si esprime su questioni sociali e politiche. Prende posizione a sostegno di candidature e di espressioni politiche in occasione di elezioni in Italia e in Svizzera, con l'intento di favorire le relazioni qui evocate, nell'ambito dell'elezione della Camera e del Senato italiani si impegna per la riuscita di persone candidate, residenti in Svizzera che nell'associazione si riconoscono, sia nell'ambito della Camera e del Senato italiani, sia nell'ambito delle elezioni Federali, Cantonali e Comunali svizzere.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    È esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Contribuiti sociali e contributi volontari.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il consiglio direttivo composto da 5 a 9 membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Liberti, Ivan, da Lugano, in Massagno, presidente, con firma collettiva a due;
    Cariboni, Bianca, cittadina italiana, in Lugano, cassiera e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente;
    Camurati, Giampiero, cittadino italiano, in Zurigo, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Adobati, Abbondio, da Melide, in Melide, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Bertazzoni-Guindani, Violetta, cittadina italiana, in Colico (IT), membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    FUSC 239/2000 - 07.12.2000
    Categorie: Altri cambiamenti

    Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Licasa Cooperativa liberale per la casa, in L u g a n o , facilitare ai propri soci l'accesso ad abitazioni decorose e a buon mercato, Società cooperativa (FUSC no. 52 del 18.3.1997, pagina 1842).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Adobati, Abbondio, da Melide, in Melide, vice-presidente, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Gehri, Andrea, da Cureggia, in Cadro, membro, con firma collettiva a due.

    Title
    Confermare