• W R E SA

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-170.3.027.269-0
    Ramo economico: Compravendita di immobili propri

    Età dell'azienda

    21 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    100'000

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0

    Informazioni su W R E SA

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su W R E SA

    • W R E SA è attualmente attiva e opera nel settore «Compravendita di immobili propri». La sede si trova a Chiasso.
    • La dirigenza dell’azienda W R E SA è composta da 4 persone.
    • Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 27.02.2024.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’azienda è il seguente: W R E SA.
    • BIQUATTROU SAGL, Esmavit SA, GBDS Network SA sono iscritte all’indirizzo uguale.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Compravendita di immobili propri

    Scopo

    Acquisizione, acquisto, gestione, ristrutturazione, sgombero, eventuale variazione di destinazione d'uso e vendita di beni immobili propri di ogni tipo. La Società può stipulare contratti e fare tutte le operazioni che siano in grado di promuoverne gli obiettivi, compresi quelli direttamente o indirettamente correlati. La Società può, in Svizzera o all'estero, creare succursali ed acquisire e/o cedere società controllate e partecipare in altre imprese svizzere o estere, sia con pari, simile che con diverso oggetto sociale. La Società ha inoltre la possibilità di effettuare prestiti a società controllate o partecipate dalla stessa controllante o da altre società del gruppo, senza limiti di percentuali minime, sia fruttiferi che infruttiferi. Attività di coordinamento, gestione amministrativa, consulenza e formazione internazionale relativa alla sicurezza del lavoro, con esclusione della consulenza riservata a professionisti abilitati nelle aree legali ed ingegneristiche, organizzate ed ottimizzate tuttavia in catene di fornitura evolute ed informatizzate. Coordinamento internazionale dei servizi di medicina del lavoro, svolti da soggetti abilitati, ove legalmente ammesso anche in sub-appalto. Coordinamento internazionale di servizi di ricerca normativa e tecnica ingegneristica, specificamente relative alla sicurezza lavoro di una gestione immobiliare d'impresa sicura ed efficiente. Utilizzo e controllo in sub-appalto di fornitori internazionali per servizi relativi alla sicurezza del lavoro ed eventuale commercializzazione accessoria di prodotti ed attrezzature per la prevenzione e protezione dei rischi lavorativi. Ideazione, analisi e creazione di programmi ed accessori informatici relativi alla sicurezza sul lavoro. Consulenza, coordinamento ed internal audit delle attività di certificazione delle qualità, ad esclusione della revisione sistemi di qualità riservata ad organismi di certificazione internazionali dedicati ed indipendenti.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori precedente (1)
    Nome Luogo Dal Al
    bdm-treuhand Bernhard Meier
    Baar 25.10.2006 09.04.2008

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • W R E  S.A.
    • BKP Technik AG in Liquidation
    • BKP Technik AG

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: W R E SA

    FUSC 240227/2024 - 27.02.2024
    Categorie: Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005971969, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    W R E SA, in Chiasso, CHE-111.690.159, società anonima (Nr. FUSC 31 del 14.02.2023, Pubbl. 1005678242).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Martin, Giulio Ivan, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma individuale [finora: in Balerna];
    Martin, Nicole, cittadina italiana, in Milano (IT), membro, con firma individuale [finora: in Balerna].

    FUSC 230214/2023 - 14.02.2023
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005678242, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    W R E SA, in Chiasso, CHE-111.690.159, società anonima (Nr. FUSC 194 del 06.10.2021, Pubbl. 1005306517).

    Statuti modificati:
    08.02.2023.

    Nuovo scopo:
    Acquisizione, acquisto, gestione, ristrutturazione, sgombero, eventuale variazione di destinazione d'uso e vendita di beni immobili propri di ogni tipo. La Società può stipulare contratti e fare tutte le operazioni che siano in grado di promuoverne gli obiettivi, compresi quelli direttamente o indirettamente correlati. La Società può, in Svizzera o all'estero, creare succursali ed acquisire e/o cedere società controllate e partecipare in altre imprese svizzere o estere, sia con pari, simile che con diverso oggetto sociale. La Società ha inoltre la possibilità di effettuare prestiti a società controllate o partecipate dalla stessa controllante o da altre società del gruppo, senza limiti di percentuali minime, sia fruttiferi che infruttiferi. Attività di coordinamento, gestione amministrativa, consulenza e formazione internazionale relativa alla sicurezza del lavoro, con esclusione della consulenza riservata a professionisti abilitati nelle aree legali ed ingegneristiche, organizzate ed ottimizzate tuttavia in catene di fornitura evolute ed informatizzate. Coordinamento internazionale dei servizi di medicina del lavoro, svolti da soggetti abilitati, ove legalmente ammesso anche in sub-appalto. Coordinamento internazionale di servizi di ricerca normativa e tecnica ingegneristica, specificamente relative alla sicurezza lavoro di una gestione immobiliare d'impresa sicura ed efficiente. Utilizzo e controllo in sub-appalto di fornitori internazionali per servizi relativi alla sicurezza del lavoro ed eventuale commercializzazione accessoria di prodotti ed attrezzature per la prevenzione e protezione dei rischi lavorativi. Ideazione, analisi e creazione di programmi ed accessori informatici relativi alla sicurezza sul lavoro. Consulenza, coordinamento ed internal audit delle attività di certificazione delle qualità, ad esclusione della revisione sistemi di qualità riservata ad organismi di certificazione internazionali dedicati ed indipendenti.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Martin, Giulio Ivan, cittadino italiano, in Balerna, membro, con firma individuale;
    Martin, Nicole, cittadina italiana, in Balerna, membro, con firma individuale.

    FUSC 211006/2021 - 06.10.2021
    Categorie: Cambiamento dello scopo aziendale, Cambiamento nella dirigenza

    Numero di pubblicazione: HR02-1005306517, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    W R E SA, in Chiasso, CHE-111.690.159, società anonima (Nr. FUSC 87 del 06.05.2021, Pubbl. 1005172087).

    Statuti modificati:
    29.09.2021.

    Nuovo scopo:
    Acquisizione, acquisto, gestione, ristrutturazione, sgombero, eventuale variazione di destinazione d'uso e vendita di beni immobili propri di ogni tipo. La Società può stipulare contratti e fare tutte le operazioni che siano in grado di promuoverne gli obiettivi, compresi quelli direttamente o indirettamente correlati. La Società può, in Svizzera o all'estero, creare succursali ed acquisire e/o cedere società controllate e partecipare in altre imprese svizzere o estere, sia con pari, simile che con diverso oggetto sociale. La Società ha inoltre la possibilità di effettuare prestiti a società controllate o partecipate dalla stessa controllante o da altre società del gruppo, senza limiti di percentuali minime, sia fruttiferi che infruttiferi.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Ballinari, Giovanni Antonio Osvaldo, da Monteggio, in Mendrisio, membro, con firma individuale;
    Conca, Giordano, cittadino italiano, in Perledo (IT), membro, con firma individuale.

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare