Informazioni su Vlinder Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Vlinder Sagl
- Vlinder Sagl con sede a Lugano è una Società a garanzia limitata nel ramo «Servizi per consulenza manageriale». Vlinder Sagl è attiva.
- Il dirigenza è composto da una persona.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 15.07.2021, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’IDI iscritta nel Registro di commercio TI è il seguente: CHE-418.709.726.
- Oltre all’azienda Vlinder Sagl sono iscritte 9 altre aziende attive allo stesso indirizzo. Queste includono: 23 FINVEST GROUP Sagl, Elite Law SA, ISTITUTO SANT'ANNA E SCUOLE ASSOCIATE SA.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
30.05.2016
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.4.021.160-0
IDI/IVA
CHE-418.709.726
Ramo economico
Servizi per consulenza manageriale
Scopo
La consulenza, assistenza, supporto operativo e strategico, ricerca per sviluppo prodotto, marketing, merchandising, diritti d'immagine nel settore moda, sport, arte, musica e intrattenimento. In particolare, nel settore moda, la creazione, l'ottenimento, la cessione, la rappresentanza e mediazione di licenze, marchi e brevetti nel senso più ampio del termine e tutti i prodotti ad essi attinenti nonché l'apertura e gestione di negozi e punti vendita. La società può occuparsi di promozione, produzione, importazione, esportazione, commercio, amministrazione, distribuzione, sponsorizzazione e attività commerciali connesse, di ogni tipo di prodotto, componente o prodotto finito nei settori di cui al proprio scopo sociale. La gestione e l'organizzazione di centri, attività di consulenza e commerciali ed apposite apparecchiature, corsi di formazione e seminari dedicati al benessere, alla bellezza, alle terapie complementari ed alla medicina olistica. La promozione e commercializzazione di terapie complementari, di beni e servizi dedicati alla prevenzione ed alla cura della salute, del fisico e dell'estetica tra cui prodotti di omeopatia, cosmesi, erboristeria, naturali, di integrazione alimentare e dietetica. La creazione, l'ottenimento, la cessione, la rappresentanza e mediazione di licenze, marchi e brevetti nel settore del benessere e delle terapie complementari in genere. La società può stabilire succursali in patria e all'estero e assumere interessenze, rappresentanze, quote, partecipazioni in altre società o ditte aventi scopi affini o analoghi oltre che costituire o acquistare società analoghe o connesse al suo scopo sociale, così come partecipare in transazioni anche immobiliari, finanziarie, commerciali e di collaborazione connesse con il proprio scopo sociale, sia in Svizzera che all'estero.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Vlinder Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1005250350, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Vlinder Sagl, in Lugano, CHE-418.709.726, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 254 del 30.12.2016, p.0, Pubbl. 3257301).
Statuti modificati:
06.07.2021.
Nuovo scopo:
La consulenza, assistenza, supporto operativo e strategico, ricerca per sviluppo prodotto, marketing, merchandising, diritti d'immagine nel settore moda, sport, arte, musica e intrattenimento. In particolare, nel settore moda, la creazione, l'ottenimento, la cessione, la rappresentanza e mediazione di licenze, marchi e brevetti nel senso più ampio del termine e tutti i prodotti ad essi attinenti nonché l'apertura e gestione di negozi e punti vendita. La società può occuparsi di promozione, produzione, importazione, esportazione, commercio, amministrazione, distribuzione, sponsorizzazione e attività commerciali connesse, di ogni tipo di prodotto, componente o prodotto finito nei settori di cui al proprio scopo sociale. La gestione e l'organizzazione di centri, attività di consulenza e commerciali ed apposite apparecchiature, corsi di formazione e seminari dedicati al benessere, alla bellezza, alle terapie complementari ed alla medicina olistica. La promozione e commercializzazione di terapie complementari, di beni e servizi dedicati alla prevenzione ed alla cura della salute, del fisico e dell'estetica tra cui prodotti di omeopatia, cosmesi, erboristeria, naturali, di integrazione alimentare e dietetica. La creazione, l'ottenimento, la cessione, la rappresentanza e mediazione di licenze, marchi e brevetti nel settore del benessere e delle terapie complementari in genere. La società può stabilire succursali in patria e all'estero e assumere interessenze, rappresentanze, quote, partecipazioni in altre società o ditte aventi scopi affini o analoghi oltre che costituire o acquistare società analoghe o connesse al suo scopo sociale, così come partecipare in transazioni anche immobiliari, finanziarie, commerciali e di collaborazione connesse con il proprio scopo sociale, sia in Svizzera che all'estero.
Numero di pubblicazione: 3257301, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Vlinder Sagl, in Lugano, CHE-418.709.726, società a garanzia limitata (FUSC no. 105 del 02.06.2016, Pubbl. 2866225).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Tettamanti, Luca, cittadino italiano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Rossi, Elena, cittadina italiana, in Lugano, socia e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Numero di pubblicazione: 2866225, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Vlinder Sagl, in Lugano, CHE-418.709.726, Via Nassa 31, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
24.05.2016.
Scopo:
La consulenza, assistenza, supporto operativo e strategico, ricerca per sviluppo prodotto, marketing, merchandising, diritti d'immagine nel settore moda, sport, arte, musica e intrattenimento. In particolare nel settore moda, la creazione, l'ottenimento, la cessione, la rappresentanza e mediazione di licenze, marchi e brevetti nel senso più ampio del termine e tutti i prodotti ad essi attinenti nonché l'apertura e gestione di negozi e punti vendita. La società può occuparsi di promozione, produzione, importazione, esportazione, commercio, amministrazione, distribuzione, sponsorizzazione e attività commerciali connesse, di ogni tipo di prodotto, componente o prodotto finito nei settori di cui al proprio scopo sociale. La società può stabilire succursali in patria e all'estero e assumere interessenze, rappresentanze, quote, partecipazioni in altre società o ditte aventi scopi affini o analoghi oltre che costituire o acquistare società analoghe o connesse al suo scopo sociale, così come partecipare in transazioni e collaborazioni connesse con il proprio scopo sociale, sia in Svizzera che all'estero.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per lettera raccomandata, per fax o email. Con dichiarazione del 24.05.2016 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Tettamanti, Luca, cittadino italiano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 20 quote da CHF 1'000.00.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.