Informazioni su Tresor IO SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Tresor IO SA
- Tresor IO SA a Lugano è una Società anonima nel ramo «Commercio di prodotti di elettrodomestici e prodotti simili». Tresor IO SA è attiva.
- Tresor IO SA è stata costituita nel 20.08.2025.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 25.08.2025. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’azienda è iscritta nel registro di commercio del cantone TI con l’IDI CHE-158.155.844.
- 31 altre aziende attive sono iscritte allo stesso indirizzo. Queste includono: 51 Games Sagl, Accountify SA, Advanced Digital Growth SA.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
20.08.2025
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.024.733-4
IDI/IVA
CHE-158.155.844
Ramo economico
Commercio di prodotti di elettrodomestici e prodotti simili
Scopo
Lo scopo della società è: l'organizzazione e la gestione di depositi di sicurezza non bancari per la custodia di metalli preziosi, pietre preziose, gioielli, monete da collezione, opere d'arte e altri beni di valore; la fornitura di servizi di deposito in custodia e segregato; la gestione di casseforti, inclusa la locazione di cassette di sicurezza e aree di stoccaggio e la vendita e il noleggio di attrezzature per la custodia; l'organizzazione di coperture assicurative e di garanzie per i beni custoditi in collaborazione con partner autorizzati; valutazione dei suddetti beni; consulenza in materia di conformità di requisiti AML/KYC. La società può anche progettare, implementare e gestire sistemi di sicurezza, inclusi video-sorveglianza, sistemi di allarme, controllo degli accessi e soluzioni di cybersicurezza, come pure collaborare con trasportatori e corrieri autorizzati per il trasporto sicuro di beni di valore in Svizzera e all'estero e più in generale occuparsi dell'organizzazione della logistica per carichi di valore, nonché garantire la manutenzione tecnica delle relative infrastrutture di custodia e dei relativi sistemi ingegneristici e informatici. La società può pure sviluppare e gestire soluzioni digitali, incluse piattaforme per la gestione dell'inventario, la tokenizzazione e il tracciamento dei beni, nonché sistemi per la revisione, il monitoraggio e la gestione in tempo reale delle disponibilità dei clienti. La società può anche svolgere attività educative quali seminari, corsi di formazione e pubblicazioni nel campo della custodia, sicurezza e protezione dei beni. La società può anche assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Tresor IO AG
- Tresor IO LTD
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Tresor IO SA
Numero di pubblicazione: HR01-1006416229, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Tresor IO SA (Tresor IO AG) (Tresor IO LTD), in Lugano, CHE-158.155.844, c/o Accountify SA, Via Nassa 3a, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.08.2025.
Scopo:
Lo scopo della società è: l'organizzazione e la gestione di depositi di sicurezza non bancari per la custodia di metalli preziosi, pietre preziose, gioielli, monete da collezione, opere d'arte e altri beni di valore;
la fornitura di servizi di deposito in custodia e segregato;
la gestione di casseforti, inclusa la locazione di cassette di sicurezza e aree di stoccaggio e la vendita e il noleggio di attrezzature per la custodia;
l'organizzazione di coperture assicurative e di garanzie per i beni custoditi in collaborazione con partner autorizzati;
valutazione dei suddetti beni;
consulenza in materia di conformità di requisiti AML/KYC. La società può anche progettare, implementare e gestire sistemi di sicurezza, inclusi video-sorveglianza, sistemi di allarme, controllo degli accessi e soluzioni di cybersicurezza, come pure collaborare con trasportatori e corrieri autorizzati per il trasporto sicuro di beni di valore in Svizzera e all'estero e più in generale occuparsi dell'organizzazione della logistica per carichi di valore, nonché garantire la manutenzione tecnica delle relative infrastrutture di custodia e dei relativi sistemi ingegneristici e informatici. La società può pure sviluppare e gestire soluzioni digitali, incluse piattaforme per la gestione dell'inventario, la tokenizzazione e il tracciamento dei beni, nonché sistemi per la revisione, il monitoraggio e la gestione in tempo reale delle disponibilità dei clienti. La società può anche svolgere attività educative quali seminari, corsi di formazione e pubblicazioni nel campo della custodia, sicurezza e protezione dei beni. La società può anche assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede e/o attività in Svizzera e all'estero compatibilmente con le norme vigenti, con particolare riferimento alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
1'000'000 azioni nominative da CHF 0.10.
Fatti particolari:
Conferimento in natura: sulla base del contratto del 19.08.2025, la società assume un portfolio di valuta digitale composto di 150'000 USDC, contro attribuzione di 1'000'000 azioni nominative da CHF 0.10.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante comunicazione scritta (inclusa via e-mail o altro mezzo elettronico).
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Riva, Edoardo, da Novazzano, in Genestrerio (Mendrisio), amministratore unico, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.