Informazioni su Trendart SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Trendart SA
- Trendart SA con sede a Pedrinate è una Società anonima nel ramo «Esercizio atelier per design, grafica e bigiotteria». Trendart SA è attiva.
- Trendart SA è stata costituita nel 24.11.2017.
- L’azienda ha cambiato la propria iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 07.07.2021. Tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio sono disponibili su “Comunicati”.
- Trendart SA è iscritta nel cantone TI con l’IDI CHE-176.928.596.
Dirigenza (1)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.11.2017
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Chiasso
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-501.3.021.188-8
IDI/IVA
CHE-176.928.596
Ramo economico
Esercizio atelier per design, grafica e bigiotteria
Scopo
La società ha quale scopo lo studio, la realizzazione, la vendita, l'intermediazione, per conto proprio e di terzi, di disegni, realizzazioni grafiche, prototipi, bozzetti di design di qualsiasi genere nel settore tessile, dell'imballaggio e del packaging; la consulenza grafica e di oggetti di design; la commercializzazione, per conto proprio e di terzi, nazionale e internazionale, anche online di materiali, attrezzature e accessori destinati al settore tessile ed ai settori dell'imballaggio e del packaging. La società può inoltre acquistare, detenere, vendere, gestire, e sfruttare, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei settori sopra indicati, come pure assumere o concedere rappresentanze, organizzare reti di vendita internazionali, fornire consulenza per la ricerca di nuovi settori e mercati, analisi di marketing e di posizionamento dei prodotti, in particolare nei settori sopra indicati, gestione di fiere, eventi, meeting ed iniziative promozionali dedicate allo sviluppo d'impresa. Scopo della società è pure l'esercizio di gallerie d'arte, l'acquisto, la vendita, la mediazione di opere d'arte, l'esecuzione di stime, perizie e consulenze nel campo dell'arte, l'organizzazione di aste dirette o per conto di terzi, l'organizzazione e la cura di esposizioni e mostre artistiche e culturali.
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Trendart SA
Numero di pubblicazione: HR02-1005243142, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Trendart SA, in Chiasso, CHE-176.928.596, società anonima (Nr. FUSC 175 del 11.09.2018, Pubbl. 1004453451).
Nuovo recapito:
Via Tinelle 21a, 6832 Pedrinate.
Numero di pubblicazione: HR02-1004453451, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Trendart SA, in Chiasso, CHE-176.928.596, società anonima (Nr. FUSC 232 del 29.11.2017, Pubbl. 3899743).
Nuovo recapito:
Via Tinelle 21, 6832 Pedrinate.
Numero di pubblicazione: 3899743, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Trendart SA, in Chiasso, CHE-176.928.596, c/o Interfida SA , Corso San Gottardo 35, 6830 Chiasso, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
23.11.2017.
Scopo:
La società ha quale scopo lo studio, la realizzazione, la vendita, l'intermediazione, per conto proprio e di terzi, di disegni, realizzazioni grafiche, prototipi, bozzetti di design di qualsiasi genere nel settore tessile, dell'imballaggio e del packaging;
la consulenza grafica e di oggetti di design;
la commercializzazione, per conto proprio e di terzi, nazionale e internazionale, anche online di materiali, attrezzature e accessori destinati al settore tessile ed ai settori dell'imballaggio e del packaging. La società può inoltre acquistare, detenere, vendere, gestire, e sfruttare, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale in genere, in particolare nei settori sopra indicati, come pure assumere o concedere rappresentanze, organizzare reti di vendita internazionali, fornire consulenza per la ricerca di nuovi settori e mercati, analisi di marketing e di posizionamento dei prodotti, in particolare nei settori sopra indicati, gestione di fiere, eventi, meeting ed iniziative promozionali dedicate allo sviluppo d'impresa. Scopo della società è pure l'esercizio di gallerie d'arte, l'acquisto, la vendita, la mediazione di opere d'arte, l'esecuzione di stime, perizie e consulenze nel campo dell'arte, l'organizzazione di aste dirette o per conto di terzi, l'organizzazione e la cura di esposizioni e mostre artistiche e culturali. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).
Capitale azionario:
CHF 250'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 250'000.00.
Azioni:
250 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera raccomandata o email con conferma di ricezione. Con dichiarazione del 23.11.2017 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Mini, Marino Claudio, da Capriasca, in Chiasso, amministratore unico, con firma individuale.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.