Informazioni su Tradition mécanique horlogère SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Tradition mécanique horlogère SA
- Tradition mécanique horlogère SA ha sede a La Chaux-de-Fonds ed è attiva. Essa è una Società anonima ed èattiva nel settore «Fabbricazione di strumenti di misurazione e controllo».
- L’azienda è stata costituita nel 24.12.2003.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’azienda è stata cambiata da ultimo il 18.01.2024. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- Tradition mécanique horlogère SA è iscritta nel cantone NE con l’IDI CHE-110.363.396.
- Allo stesso indirizzo come Tradition mécanique horlogère SA sono iscritte 2 altre aziende attive. Queste includono: Luthy Machines S.A., Tecprocess SA.
Dirigenza (2)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
24.12.2003
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
La Chaux-de-Fonds
Ufficio del registro di commercio
NE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.3.027.792-8
IDI/IVA
CHE-110.363.396
Ramo economico
Fabbricazione di strumenti di misurazione e controllo
Scopo (Lingua originale)
La concezione, la produzione e il commercio di componenti e movimenti per l'orologeria, la prestazione di servizi nel settore orologiero, la concezione, la produzione e il commercio di prodotti elettromeccanici e micromeccanici. La società può cedere licenze d'uso e di produzione e partecipare ad altre società commerciali. La società può partecipare ad altre imprese. Può acquisire, possedere e vendere beni immobili. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della società.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Ghielmini & Associati SA in liquidazione | Lugano | <2004 | 04.02.2013 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Tradition mécanique horlogère SA
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005938320, Ufficio del registro di commercio Neuchâtel, (645)
Tradition mécanique horlogère SA, à La Chaux-de-Fonds, CHE-110.363.396 (FOSC du 02.11.2021, p. 0/1005325458).
Nouvelle adresse:
boulevard des Eplatures 37, 2300 La Chaux-de-Fonds.
Numero di pubblicazione: HR02-1005325458, Ufficio del registro di commercio Neuchâtel, (645)
Tradition mécanique horlogère SA, à La Chaux-de-Fonds, CHE-110.363.396 (FOSC du 19.06.2020, p. 0/1004915622). Radicchi Raffaello n'est plus membre du conseil d'administration;
ses pouvoirs ainsi que ceux de Ingold Nino Erwin sont radiés.
Administration:
Checola Bertino, président, Maglie Pasquale, de Neuchâtel, à La Tène, lesquels signent collectivement à deux;
les pouvoirs de Checola Bertino sont modifiés en ce sens.
Numero di pubblicazione: HR02-1004915622, Ufficio del registro di commercio Neuchâtel, (645)
Tradition mécanique horlogère SA, à La Chaux-de-Fonds, CHE-110.363.396 (FOSC du 25.03.2014, p. 0/1415913).
Administration:
Checola Bertino, nommé président, et Radicchi Raffaello, de et à La Chaux-de-Fonds, lesquels signent individuellement. Signature collective à deux a été conférée à Ingold Nino Erwin, de Subingen, à Marly.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.