Informazioni su The Watch Library Foundation
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su The Watch Library Foundation
- The Watch Library Foundation ha sede a Les Acacias ed è attiva. Essa opera nel ramo «Associazioni religiose, politiche o secolari».
- Il dirigenza è composto da ha 7 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 16.09.2021.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è stata effetuata il 25.11.2022. Nella rubrica “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L’Organizzazione The Watch Library Foundation è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-468.011.846.
- Attualmente l'Organizzazione The Watch Library Foundation ha registrato 2 marchi o applicazioni per marchi all'IPI.
- All’indirizzo uguale sono iscritte 14 altre aziende attive. Queste includono: Acasa pizza Sàrl, Aluweld SA, Cabinet de psychothérapie Marc Baertschi.
Dirigenza (7)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Agnès Musset-Halasz,
Ellan Spero,
Giulia Neri-Castracane,
Serge Maillard,
Nicholas Manousos
i più recenti aventi diritto di firma
Agnès Musset-Halasz,
Ellan Spero,
Giulia Neri-Castracane,
Serge Maillard,
Nicholas Manousos
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
16.09.2021
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Genève
Ufficio del registro di commercio
GE
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-660.3.200.021-2
IDI/IVA
CHE-468.011.846
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
Préserver et promouvoir l'histoire, la connaissance et la culture horlogère. Plus spécifiquement, la Fondation a pour but de: contribuer à préserver le patrimoine et le savoir-faire horloger, reconnu par l'Unesco comme patrimoine immatériel mondial, intégrer la technologie digitale pour ?uvrer à la préservation et à la promotion de la culture horlogère, permettre l'accès à ce patrimoine au plus grand nombre, que ce soit des personnes privées, des musées, des acteurs culturels, scientifiques, etc. mener des partenariats avec les institutions horlogères, les entreprises horlogères ou tout autre acteur lié à l'horlogerie, pour réunir le maximum de sources documentaires sur l'horlogerie. Par ailleurs, la Fondation pourra également s'engager dans la préservation et la promotion de l'histoire, de la connaissance et de la culture d'autres grands savoir-faire humains connexes à l'horlogerie, soit en particulier la joaillerie, les métiers d'arts et la mécanique de précision. La Fondation n'a aucun but lucratif.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Intermandat S.A., Société Fiduciaire | Lausanne | 21.09.2021 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Marchi
Marchio | Data di registrazione | Stato | Numero |
---|---|---|---|
al marchio | 17.12.2021 | attivo | 14854/2021 |
17.12.2021 | attivo | 14854/2021 |
Ultimi comunicati FUSC: The Watch Library Foundation
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005613581, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
The Watch Library Foundation, à Genève, CHE-468.011.846 (FOSC du 26.11.2021, p. 0/1005343948). Maillard Philippe n'est plus membre du conseil de fondation;
ses pouvoirs sont radiés. Musset-Halasz Agnès, de Hongrie, à Besançon, FRA, Neri-Castracane Giulia, de et à Veyrier, et Spero Ellan, des USA, à Ithaca, USA, sont membres du conseil de fondation avec signature collective à deux.
Numero di pubblicazione: HR02-1005343948, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
The Watch Library Foundation, à Genève, CHE-468.011.846 (FOSC du 04.10.2021, p. 0/1005304522).
Autorité de surveillance:
Département fédéral de l'intérieur (DFI).
Numero di pubblicazione: HR02-1005304522, Ufficio del registro di commercio Ginevra, (660)
The Watch Library Foundation, à Genève, CHE-468.011.846 (FOSC du 27.09.2021, p. 0/1005299688). Manousos Nicolas porte le nom de Manousos Nicholas.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.