Informazioni su The Empowerment Foundation
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su The Empowerment Foundation
- The Empowerment Foundation opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Lausanne.
- L’Organizzazione è stata costituita nel 15.02.2018.
- L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 25.10.2021. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
- Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: The Empowerment Foundation.
Dirigenza (8)
i più recenti membri del consiglio di fondazione
Myret Longchamp-Zaki,
Diane-Alix Valérie Noémie de Courten,
Michèle Sylvie Luyet-Mudry,
Jérôme Berthier,
Katia Elkaïm-Lévy
i più recenti aventi diritto di firma
Jérôme Berthier,
Katia Elkaïm-Lévy,
Samira Mechkatti Marquis,
Leïla Delarive
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
15.02.2018
Forma giuridica
Fondazione
Domicilio legale dell'azienda
Lausanne
Ufficio del registro di commercio
VD
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-550.1.178.235-2
IDI/IVA
CHE-395.196.558
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo (Lingua originale)
Elle a pour buts: de soutenir et de promouvoir l'ensemble des initiatives qui contribuent au développement de l'esprit critique; de soutenir les initiatives qui permettent de favoriser l'accès du public au savoir; de promouvoir et de favoriser les initiatives qui tendent à former le libre arbitre des citoyens et des citoyennes (pour but complet cf. acte de fondation).
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
BDO SA | Epalinges | 20.02.2018 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Desidera modificare il nome dell'azienda? Clicca qui.Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: The Empowerment Foundation
Le comunicazioni aggiornate del foglio ufficiale svizzero di commercio (FUSC) sono disponibili solo nella lingua originale dell’Ufficio del Registro di commercio. Visualizza tutti comunicati
Numero di pubblicazione: HR02-1005319524, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
The Empowerment Foundation, à Lausanne, CHE-395.196.558 (FOSC du 15.05.2018, p. 0/4228539). Demont Alexandre et Rossetti Lorena, inscrits sans signature, ne sont plus membres du conseil de fondation. Berthier Jérôme, de France, à Lausanne, avec signature collective à deux, Elkaïm Katia, de et à Lausanne, avec signature collective à deux, Mechkatti Marquis Samira, de Lutry, à Aubonne, avec signature collective à deux, de Courten Diane-Alix, de Crans-Montana, à Lausanne, sans signature, Longchamp Myret, de Versoix, à Chêne-Bourg, sans signature, et Luyet Michèle, de Crans-Montana, à Commugny, sans signature, sont membres du conseil de fondation.
Numero di pubblicazione: 4228539, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
The Empowerment Foundation, à Lausanne, CHE-395.196.558 (FOSC du 20.02.2018, p. 0/4066889).
Autorité de surveillance:
Autorité de surveillance LPP et des fondations de Suisse occidentale.
Numero di pubblicazione: 4066889, Ufficio del registro di commercio Vaud, (550)
The Empowerment Foundation, à Lausanne, Avenue du Léman 20, 1005 Lausanne, CHE-395.196.558. Nouvelle fondation.
Acte de fondation:
6 février 2018.
But:
elle a pour buts: de soutenir et de promouvoir l'ensemble des initiatives qui contribuent au développement de l'esprit critique;
de soutenir les initiatives qui permettent de favoriser l'accès du public au savoir;
de promouvoir et de favoriser les initiatives qui tendent à former le libre arbitre des citoyens et des citoyennes (pour but complet cf. acte de fondation).
Membres du conseil de fondation:
Delarive Leïla, du Grand-Saconnex, à Lausanne, présidente, avec signature individuelle, Demont Alexandre, de Turtmann-Unterems, à Villars-sur-Glâne, et Rossetti Lorena, de Cossonay, à Vevey, tous deux sans signature.
Organe de révision:
BDO SA (CHE-347.141.454), à Epalinges.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.