Informazioni su The Embassy of Art Sagl
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su The Embassy of Art Sagl
- The Embassy of Art Sagl è una Società a garanzia limitata con sede a Ruvigliana. The Embassy of Art Sagl appartiene al settore «Altro commercio con prodotti diversi» ed è attualmente attiva.
- La dirigenza dell’azienda The Embassy of Art Sagl fondata il 06.12.2021 è composta da una persona.
- L’ultima modifica nel registro di commercio è avvenuta il 21.11.2024. Tutte leiscrizioni nel registro di commercio possono essere visualizzate nella rubrica “Comunicati” e salvate come PDF.
- L’azienda The Embassy of Art Sagl è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-397.598.258.
- Allo stesso indirizzo sono iscritte 4 altre aziende attive. Queste includono: Doraconi SA, Immobiliare S. Giovanni SA, JAUME TORRES MURICI.
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
06.12.2021
Forma giuridica
Società a garanzia limitata
Domicilio legale dell'azienda
Lugano
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-170.4.019.102-6
IDI/IVA
CHE-397.598.258
Ramo economico
Altro commercio con prodotti diversi
Scopo
La società ha quale scopo il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto terzi, occupandosi anche della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali. In particolare la società ha quale fine lo sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte, l'attività relativa alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, quali ad esempio gettoni non fungibili (NFT) e metaverse, la prestazione di servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain) e la gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche. La società potrà acquisire, gestire e sfruttare diritti d'autore di qualsiasi tipo, nonché preparare e programmare contratti digitali e promuovere l'acquisto, la vendita e l'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. Inoltre la società ha per scopo acquisire, possedere, alienare e gestire diritti immobiliari, mobiliari, criptografico e industriale nel Paese e all'estero, nonché costituire garanzie e concedere finanziamenti, diretti o indiretti, per conto proprio o di terzi, a società del gruppo o a società terze. Inoltre lo scopo della società è operare come market maker soprattutto nel settore dell'arte e DLT/Blockchain. La società può detenere partecipazioni in altre società, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- The Embassy of Art GmbH
- The Embassy of Art LLC
- The Embassy of Art Sàrl
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: The Embassy of Art Sagl
Numero di pubblicazione: HR02-1006184687, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
The Embassy of Art Sagl, in Lugano, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 218 del 08.11.2024, Pubbl. 1006174297).
Statuti modificati:
15.11.2024.
Nuovo recapito:
c/o Jaume Torres Murici, Via Ceresio di Suvigliana 20, 6977 Ruvigliana.
Nuovo scopo:
La società ha quale scopo il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto terzi, occupandosi anche della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali. In particolare la società ha quale fine lo sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte, l'attività relativa alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, quali ad esempio gettoni non fungibili (NFT) e metaverse, la prestazione di servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain) e la gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche. La società potrà acquisire, gestire e sfruttare diritti d'autore di qualsiasi tipo, nonché preparare e programmare contratti digitali e promuovere l'acquisto, la vendita e l'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. Inoltre la società ha per scopo acquisire, possedere, alienare e gestire diritti immobiliari, mobiliari, criptografico e industriale nel Paese e all'estero, nonché costituire garanzie e concedere finanziamenti, diretti o indiretti, per conto proprio o di terzi, a società del gruppo o a società terze. Inoltre lo scopo della società è operare come market maker soprattutto nel settore dell'arte e DLT/Blockchain. La società può detenere partecipazioni in altre società, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Numero di pubblicazione: HR02-1006174297, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
The Embassy of Art Sagl, in Lugano, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 108 del 06.06.2024, Pubbl. 1006050192).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Zuger Partners AG (CHE-275.035.029), in Walchwil, socia, con 200 quote da CHF 100.00;
Areny Tuset, Marta, cittadina andorrana, in Lugano, gerente, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Torres Murici, Jaume, cittadino spagnolo, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00.
Numero di pubblicazione: HR02-1006050192, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
The Embassy of Art GmbH, finora in Walchwil, CHE-397.598.258, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 240 del 09.12.2021, Pubbl. 1005353139).
Statuti modificati:
07.05.2024.
Nuova ditta:
The Embassy of Art Sagl.
Nuove traduzioni della ditta:
(The Embassy of Art GmbH) (The Embassy of Art LLC) (The Embassy of Art Sàrl).
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
c/o Associazione Impact Hub Ticino, Via Antonio Ciseri 3, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
Lo scopo della società è il commercio di oggetti d'arte di ogni genere per conto proprio e per conto di terzi. Inoltre, la società si occupa della gestione di eredità e lasciti artistici, della promozione di artisti e della promozione e sviluppo di progetti culturali.
Inoltre, lo scopo della società è il seguente:
1.) Sviluppo di collezioni digitali di opere d'arte;
2.) Lavori relativi alla standardizzazione, all'edizione, alla digitalizzazione e alla creazione di collezioni digitali, in particolare di gettoni non fungibili (NFT) e metaverse;
3.) Servizi crittografici che utilizzano la blockchain (DLT/blockchain);
4.) Gestione di opere d'arte fisiche, digitali e olografiche.
tra cui:
a.) Inserimento di oggetti;
b.) Acquisizione;
c.) Controllo dell'inventario;
d.) Controllo della posizione e del movimento;
e.) Catalogazione;
f.) Gestione della conservazione;
g.) Diritti e riproduzioni;
h.) Gestione del rischio;
i.) Gestione delle assicurazioni e controllo delle valutazioni;
j.) Gestione delle esposizioni;
k.) Spedizione;
l.) Prestiti;
m.) Cancellazione e disposizione. 5.) Acquisizione, gestione e sfruttamento di diritti d'autore di qualsiasi tipo;
6.) Preparazione e programmazione di contratti digitali intelligenti;
e 7.) Promozione dell'acquisto, della vendita e dell'esportazione di beni digitali con qualsiasi mezzo, comprese le aste pubbliche. La società può detenere partecipazioni in altre società, acquistare, sfruttare, amministrare e cedere beni immobili e diritti di proprietà intellettuale, costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero e compiere tutti gli atti previsti dal suo scopo commerciale o che possono essere appropriati per promuovere il suo sviluppo o quello del gruppo.
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 24.11.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Mit Erklärung vom 24.11.2021 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Torres Murici, Jaume, cittadino spagnolo, in Walchwil, presidente della direzione, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Areny Tuset, Marta, cittadina andorrana, in Lugano, gerente, con firma individuale [finora: in Walchwil].
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.