Informazioni su Tecnoterra SA
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Informazioni sulle partecipazioni
Scoprite in quali società nazionali e internazionali la società per azioni che vi interessa detiene ancora delle partecipazioni.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Tecnoterra SA
- Tecnoterra SA con sede a Osogna è attiva. Tecnoterra SA è attiva nel ramo «Altra attività edilizia».
- L’azienda è stata costituita nel 07.12.1987.
- L’azienda ha modificato l’iscrizione nel registro di commercio da ultimo il 17.04.2025, su “Comunicati” troverà tutte le modifiche.
- L'IDI della azienda è CHE-106.216.266.
Dirigenza (4)
i più recenti membri del consiglio d'amministrazione
Stefano Piacentini,
Valentina Piacentini,
Federica Piacentini
i più recenti aventi diritto di firma
Stefano Piacentini,
Valentina Piacentini,
Federica Piacentini
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
07.12.1987
Forma giuridica
Società anonima
Domicilio legale dell'azienda
Riviera
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-514.3.005.257-9
IDI/IVA
CHE-106.216.266
Ramo economico
Altra attività edilizia
Scopo
La posa di palancole, paratie, fondazioni speciali e sollevamento ponti, nonché gli scavi in sotterraneo come pure qualsiasi altra attività nel campo edile e delle costruzioni. La società può costituire succursali e/o filiali in Svizzera e all'estero così come partecipare ad altre imprese in Svizzera e all'estero. Essa può inoltre svolgere qualsiasi altra attività atta a conseguire lo scopo sociale.
Revisori dei conti
Collegio dei revisori attuale (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
REBEFID Sagl | Bellinzona | 22.05.2024 |
Collegio dei revisori precedente (1)
Nome | Luogo | Dal | Al | |
---|---|---|---|---|
Consulca SA | Bellinzona | 28.07.1997 | 14.01.2024 |
Altri nomi dell'azienda
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Tecnoterra SA
Numero di pubblicazione: HR02-1006312268, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Tecnoterra SA, in Riviera, CHE-106.216.266, società anonima (Nr. FUSC 15 del 23.01.2025, Pubbl. 1006236674). Con decisione del 14.04.2025, la Pretura del Distretto di Riviera ha concesso una proroga della moratoria definitiva a scopo di concordato fino al 01.12.2025.
Numero di pubblicazione: HR02-1006236674, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Tecnoterra SA, in Riviera, CHE-106.216.266, società anonima (Nr. FUSC 97 del 22.05.2024, Pubbl. 1006037178). Con decisione del 16.01.2025, la Pretura del Distretto di Riviera ha concesso una moratoria definitiva a scopo di concordato della durata di 6 mesi.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Milani, Pietro, da Chiasso, in Morbio Inferiore, commissario.
Numero di pubblicazione: NA02-0000001533, Ufficio del registro di commercio Ticino
Rubrica: Concordati Sottorubrica: Moratoria definitiva Data di pubblicazione: SHAB, KABTI 17.01.2025 Disponibile al pubblico fino al: 17.08.2025 Numero di pubblicazione: Ente di pubblicazione Pretura di Riviera, Via Lucomagno 19, 6710 Biasca Moratoria concordataria definitiva Tecnoterra SA Parte richiedente: Tecnoterra SA CHE-106.216.266 Via Monda 15
Scadenza della moratoria concordataria: 16.07.2025 Indicazioni giuridiche:
Pubblicazione secondo l'art. 296 LEF.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.