Informazioni su Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa
Dati di solvibilità
Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.Per saperne di più
Informazioni economiche
Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.Per saperne di più
Tempestività di pagamento
Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.Per saperne di più
Estratto dell'ufficio di esecuzione
Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.Per saperne di più
Dossier aziendale come PDF
Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.Richiedere il fascicolo aziendale
Su Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa
- Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa opera nel settore «Associazioni religiose, politiche o secolari» ed è attualmente attiva. La sede è a Gerra (Verzasca).
- Il dirigenza è composto da ha 3 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 27.08.1976.
- Su “Comunicati” potrà visualizzare tutte le mutazioni all’iscrizione nel registro di commercio. L’ultima mutazione ha avuto luogo il 26.01.2010.
- L’Organizzazione Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa è iscritta nel Registro di commercio con l’IDI CHE-102.244.507.
Dirigenza (3)
i più recenti membri dell'amministrazione
i più recenti aventi diritto di firma
Informazioni sul registro di commercio
Iscrizione al Registro di commercio
27.08.1976
Forma giuridica
Società cooperativa
Domicilio legale dell'azienda
Cugnasco-Gerra
Ufficio del registro di commercio
TI
Numero di iscrizione nel registro di commercio
CH-509.5.000.134-3
IDI/IVA
CHE-102.244.507
Ramo economico
Associazioni religiose, politiche o secolari
Scopo
Promuovere il benessere sociale e migliorare le condizioni economiche dei soci mediante l'autosoccorso cooperativo. La società cerca di conseguire questo scopo con: a) costruire e gestire una stalla comunitaria; b) incrementare e razionalizzare la produzione e la commercializzazione dei prodotti sia dal profilo esterno di partecipazione al mercato, sia da quello interno con acquisti a migliori condizioni; c) migliorare lo sfruttamento del tempo libero e delle forze di lavoro a disposizione.
Altri nomi dell'azienda
Nomi dell'azienda precedenti e tradotti
- Stalla comunitaria Gerra Verzasca
Succursale (0)
Assetto proprietario
Partecipazioni
Ultimi comunicati FUSC: Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa
Numero di pubblicazione: 5459598, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Stalla comunitaria Gerra Verzasca, in Cugnasco-Gerra, CH-509.5.000.134-3, Società cooperativa (FUSC no. 86 del 6.5.2008, pagina 18, publ. 4463678).
Nuova ditta:
Stalla comunitaria Gerra Verzasca società cooperativa. [modifica d'ufficio della ragione sociale (Art. 176 ORC)].
Numero di pubblicazione: 4463678, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Stalla comunitaria Gerra Verzasca, in Gerra (Verzasca), CH-509.5.000.134-3, Società cooperativa (FUSC no. 56 del 20.3.1996, pagina 1599).
Nuova denominazione del Comune di sede:
Cugnasco-Gerra. La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Cugnasco-Gerra, sulla base del Decreto legislativo del 17.09.2007.
Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Stalla comunitaria Gerra Verzasca, in Gerra (Verzasca), promuovere il benessere sociale, ecc., società cooperativa (FUSC del 27.2.1991, n.40, p.851). Natalino Molinari, già presidente, Virginia Vosti, già segretaria e Odivio Foletta, già membro, non fanno più parte del consiglio d'amministrazione in seguito a revoca, le loro firme sono cancellate. Nevio Gianettoni, da e in Sonogno, è nominato nuovo presidente;
Lionello Mignola, da e in Gerra (Verzasca), è nominato nuovo segretario, e Quinta Perozzi, da Sonogno in Riazzino (comune di Locarno), è nominata nuovo membro, tutti con firma collettiva a due.
Lista dei risultati
Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.